Mostra "Incontri all'inizio del mondo" (Bordin-Minotto-Rinaldi-Tanzola)
L'Assessorato alla Cultura presenta la produzione artistica di quattro artisti legati al "genius loci": Mauro Bordin, Raffaele Minotto, Alessandro Rinaldi e Pierantonio Tanzola. I quattro, differenti nelle forme espressive e nella ricerca, sono accomunati da un orizzonte poetico e da un legame con il territorio che diventa elemento chiave dell’elaborazione teorica. In occasione della mostra "Incontri all'inizio del mondo", gli artisti propongono tele di grandi formato e opere realizzate con media eterogenei. Mostra a cura di Silvia Bottani 20 ottobre-18 novembre 2012 Padova, Centro Culturale Altinate San gaetano Inaugurazione: venerdì 19 ottobre 2012, ore 18.00
Dalla figurazione di matrice impressionista alla pittura di paesaggio, la strada di ogni autore si emancipa attraverso visioni oniriche, distopie fantascientifiche in cui riecheggiano la metafisica di Stanislaw Lem e il sublime apocalittico di Werner Herzog, la visione critica verso una società civile disintegrata e l’ossessione verso la memoria come frammento del reale da cui partire per ricostruire mondi o ipotizzarne di nuovi, ancora a venire. Come microcosmi, le opere compongono una cosmogonia che parte dall’uomo per superarlo, lasciando lo sguardo libero di smarrirsi in un altrove assoluto, un mondo come possibilità germinale, un vuoto fecondo come un universo nell’istante di nascita.
Venerdì 26 ottobre 2012 ore 21
Centro culturale Altinate San Gaetano
INCONTRO CON GLI ARTISTI
Interverranno: Silvia Bottani, curatrice; Mattia Signorini, scrittore; Massimiliano Sabbion, storico dell’arte; Nell’occasione verrà presentato il video “Incontri all’inizio del mondo” di Pierantonio Tanzola
presenta: Silvia Gorgi
La mostra è inserita nel Format RAM Padova 2012, terza edizione dell'ambizioso contenitore culturale di eventi e manifestazioni che si svolgeranno nelle diverse sedi espositive e negli spazi pubblici della città, da ottobre 2012 a gennaio 2013.
Informazioni e biglietti
La mostra rimarrà aperta fino al 18 novembre 2012
Orario 15 - 19, sabato e domenica anche 10 - 13, chiuso lunedì
Ingresso con tessera RAM
euro 4: dà diritto all’ingresso alle mostre RAM (al Centro culturale Altinate, Gall. Cavour, Oratorio San Rocco, Sottopasso della Stua, Ex Macello), all’ingresso gratuito alla Fiera di Arte Contemporanea ArtePadova, al ridotto speciale (euro 3) per la mostra “Plessi. Il flusso della Ragione”
euro 2: scolaresche
La tessera viene venduta all'Ex Macello, Centro culturale Altinate, Palazzo della Ragione, Oratorio di San Rocco, Galleria Cavour.
Settore Attività Culturali - Servizio Mostre
tel. 049 8204522-4547
ferrettimp@comune.padova.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere