“Né con gli uni né con gli altri, ma con i Siciliani”
All’interno del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana cambiano gli equilibri ma non gli obiettivi
“È un atto dovuto al popolo siciliano questo incontro” esordisce il Presidente del Movimento della Coscienza Popolare Siciliana, avv. Corrado Labisi domenica scorsa all’Hotel Nettuno, in occasione della conferenza dal titolo “Né con gli uni né con gli altri, ma con i Siciliani”, che fa il punto sulla situazione interna al Movimento.
“Negli ultimi mesi sono cambiati gli equilibri a causa dell’allontanamento di alcuni gruppi a noi vicini – spiega – che hanno voluto proseguire soli verso le elezioni regionali, rinnegando gli obiettivi comuni per delirio di onnipotenza. A noi resta l’amarezza e la delusione di essere stati traditi, ma con la consapevolezza di voler comunque continuare a lavorare per i siciliani, attraverso la cultura.”
Senza giri di parole il Presidente Labisi e i relatori intervenuti – l’avv. Angelo Bellomo, Presidente dell’Assemblea, la prof.ssa Angela Ragona, Presidente Donne, e il Gen. Antonio Pappalardo, Presidente del Movimento Il Melograno – individuano gli elementi dissonanti della coalizione: “C’è stato all’interno di alcuni dei ventidue Movimenti che hanno sposato la nostra iniziativa un eccesso di protagonismo – continua Labisi –, avevamo chiesto un passo indietro, io per primo avevo espresso la volontà di non candidarmi alle prossime elezioni per lasciare spazio a qualcuno super partes che ci rappresentasse, diversi ma uniti nell’unico proposito di salvare la Sicilia.”
Il Movimento della Coscienza Popolare Siciliana lascia così il campo e sceglie di non appoggiare nessuna parte politica, nonostante le proposte che nel frattempo sono arrivate.
“Non ci lasciamo corrompere – conclude il Presidente Corrado Labisi – continuiamo a combattere per le nostre idee e per quelle andremo a morire.”
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere