Napoli: giovinezza e terza età alla terza serata del Pazo Contest 2015 by BECK'S , svoltasi al Goodfellas del Vomero lunedì 2 febbraio.
Occorre esserci, occorre viverle alcune esperienze che possono trascinare anche chi proprio giovane non è, nel vortice festoso della musica, delle luci e dei colori per assistere da pubblico, ma anche per votare, le tre band disposte a salire sul palco per contendersi la serata e il passaggio al turno successivo.
Occorre esserci, occorre viverle alcune esperienze che possono trascinare anche chi proprio giovane non è, nel vortice festoso della musica, delle luci e dei colori per assistere da pubblico, ma anche per votare, le tre band disposte a salire sul palco per contendersi la serata e il passaggio al turno successivo. A seguirle sulle pagine face book, si può notare come ogni gruppo musicale chiami a raccolta i fans, perché si presentino alla serata, li applaudiscano, li votino e permettano loro di passare il turno. E i fans non si fanno pregare. Giovanissimi e meno giovani l’abbiamo detto, in quanto il locale e l’ambiente non sono di quelli che tolgono il fiato per la ressa o i rumori. Si fa musica, musica vera. Non troppo roboante, ma certamente varia di tipologia. D'altronde di “generi musicali” ve ne sono diversi. Ricordiamo: Acid jazz, Blues, Black Metal, Chemical Beat, Country, Crossover (troviamo mescolati elementi rap e metal e a volte anche altri generi), Dark, Death Metal, Epic Metal, Folk, Funky (proveniente, come stile, dai ghetti americani), Glam Rock (in cui si fa anche spettacolo), Gospel, Grunge. Hard Core e Hard Core da discoteca, Hard House / Trance da discoteca, Hard Rock, Hip-Hop, Industrial e Industrial da discoteca, Jazz, Jungle / Drumm 'n' bass, Liscio, Metal, Metal progressive e Rock progressive, Musica dance, New-Wave (o dark elettronico), Noise, Pop e pop italiano, Progressive da discoteca, Psichedelica, Punk Rock, Revival da discoteca, Rock'n'roll, SKA, Thrash (nato verso la fine degli anni ottanta) e per fermarci, l’Underground (da discoteca) o anche detto "jazz elettronico", tipico degli anni novanta. Insomma, a parte le tipologie “più raffinate”, da teatro, la musica non è certamente UNA e ben lo sanno quanti “la frequentano” costantemente. I veri appassionati, seguaci delle loro band, divisi in gruppi distinti di appartenenza e di nicchia, possono anche sentirsi traditi se un gruppo musicale “cambia genere”. Eccoli dunque alla ribalta per questa terza serata I nostri eroi: I REW OUT. Dicono di loro: http://www.rockrebelmagazine.com/2015/02/03/recensione-rewout-rewout/
-“ Il Made In Italy segna l'ennesimo colpo vincente grazie al debutto discografico dei campani RewOut: sestetto interessante reso ancora più tale dall'accoppiata vocale maschile e femminile, e che propone un modern rock di differenti contaminazioni arricchito di piccole e personali influenze led zeppeliane.”
Fortissimi I VENOMIND, genere alternative metal, si possono trovare : https://www.facebook.com/band.Venomind/info?tab=page_info , Per un Download: http://angolodellafollia.weebly.com/…/l-angolo-della-follia…
e quindi l LETT'S DUO: Giulia Lettieri e Francesco Lettieri. Si trovano a:
https://www.facebook.com/lettsduo/info?tab=page_info e sul link:
https://www.youtube.com/channel/ucsth73zgayt8a85epzjp57a(LINE).
Dopo ore di allegria vera, fatta di musica, incontri, amicizia, a passare il turno sono stati i Rew out e i Venomind, mentre per questa volta si ferma l'avventura dei Lett's duo. Annotiamo come ci sia stata una risposta importante in termini di affluenza e la serata si sia svolta in tutta tranquillità e senza contrattempi. Chi non passa il turno ha la possibilità del ripescaggio, come assicurano I giurati della terza sera: Silvio Speranza dell'Arte dei rumori Studio, Ugo Bruno e Aurelio Fierro Jr. Inappuntabili: Bob Gallino e il personale del Goodfellas, il Goodfellas, la BECK'S, il “Vaporetto.com”, che puntualmente ne segue gli eventi, il giornalista Saverio Senzio (speaker della WebRadioNetwork), che conduce le serata e intrattiene il pubblico tra una band e l’altra e regalerà spazio alla band vincitrice nel suo programma radiofonico. Valentina D’Aiuto per le foto, che trovano poi collocazione sul web, anche su face book alla pagina: https://www.facebook.com/pazo.contest.5?ref=ts&fref=ts Giusiana Fusco per il supporto organizzativo costante. La settimana prossima, , martedì 10 febbraio, il Contest si trasferisce al Goodfellas di Bacoli con altre tre realtà campane: - GERARDO ATTANASIO – NOVAFFAIR e I FIVE LEMON PIECES. Bianca Fasano.