SOFTWARE
Comunicato Stampa

Nasce AgriConnect: l’Agricoltura 4.0 per le organizzazioni del settore agricolo

11/05/21

L’esigenza di avvalersi delle tecnologie innovative per l’agricoltura è sempre più sentita anche dalle organizzazioni strutturate del mondo agricolo che vogliono aprire la strada alla digitalizzazione dei processi agronomici.

FotoLe aziende agricole si trovano oggi costrette ad affrontare molteplici sfide legate alla gestione delle colture e della produzione: incertezza economica (dettata anche dalla pandemia), crescente competizione sul mercato, ma soprattutto andamento climatico sempre più anomalo e difficile da prevedere. A fare da cappello a tali ostacoli, ci sono gli obiettivi di sostenibilità, economica e ambientale, a cui l’agricoltura è chiamata a rispondere.

Tale situazione ha reso indispensabile l’utilizzo di strumenti digitali, non solo da parte delle aziende agricole, ma anche delle organizzazioni più strutturate, come associazioni, cooperative, consorzi, distributori, aziende trasformatrici che hanno la necessità di comunicare in modo tempestivo ed efficace con le aziende a cui offrono servizi e consulenza.

In agricoltura una comunicazione efficiente costituisce infatti la chiave di successo affinchè l’adozione degli strumenti dell’Agricoltura 4.0 diventi possibile: obiettivo di tutte le organizzazioni del mondo agricolo che vogliono essere promotori della diffusione di tecnologie innovative e guidare le aziende a cui offrono servizi verso la digitalizzazione dei processi agronomici.

Agricolus, startup innovativa umbra che opera nel campo della Smart Farming, ha pensato a queste esigenze lanciando la famiglia di soluzioni AgriTrack. Nello specifico, AgriConnect è pensata per supportare le organizzazioni nel rendere più efficace lo scambio di informazioni con le aziende agricole, semplificare la gestione agronomica e far diventare più sostenibili i processi della filiera agroalimentare.

Come funziona AgriConnect

Le organizzazioni hanno a disposizione uno strumento di amministrazione personalizzato da cui visualizzare una panoramica generale di tutte le aziende collegate. Così possono:
• attivare un canale informativo verso i propri soci attraverso l’invio di news, banner e documenti.
• gestire attività di formazione online con corsi dedicati alle proprie aziende
• monitorare le aziende dal punto di vista agronomico con report sugli ettari mappati e sulle colture messe in campo.

Inoltre possono sempre contare sul supporto tecnico-agronomico di un Project Manager del team di Agricolus, dall’implementazione della soluzione alle attività in corso.

Quali sono i vantaggi per le aziende agricole

Le aziende agricole collegate potranno avvicinarsi al mondo dell’Agricoltura 4.0 utilizzando la piattaforma Agricolus, composta dalle migliori tecnologie per la gestione agronomica.

Oltre a visualizzare in modo semplice le comunicazioni e i corsi di formazione provenienti dall’organizzazione, potranno quindi, ad esempio, consultare gli indici di vegetazione elaborati da immagini satellitari Sentinel2 dei propri campi per un efficiente monitoraggio da remoto delle colture; o avvalersi dei modelli previsionali per la stima dei fabbisogni idrici, nutritivi e per la prevenzione di parassiti e malattie.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Agricolus s.r.l
Responsabile account:
Valeria More (Communication Manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere