Nasce alla Spezia La Banca del Tempo, da un'idea di Anna Coscia dello staff di LaSpeziaOggi
La Banca del Tempo è una associazione di fatto che si basa sullo scambio gratuito di tempo ed intende diffondere anche alla Spezia una nuova forma di solidarietà sociale e scambio reciproco.
La Banca del Tempo è una associazione di fatto che si basa sullo scambio gratuito di tempo. Ogni socio mette a disposizione qualche ora per dare ad altri soci una certa competenza, le ore date vengono calcolate nella Banca. Può quindi succedere che non sia la stessa persona a rimborsarle ma un'altra. Tutti gli scambi sono gratuiti e ogni ora viene valutata per un'ora, indipendentemente dal valore monetario del tipo di attività svolta. Le attività della Banca del Tempo sono diverse: lavori domestici, babysitteraggio, cura di piante e animali, ripetizioni scolastiche, svolgimento commissioni varie, pratiche ufficio, consulenze, etc. In programma diverse iniziative: corsi di cucina, corsi di ricamo e cucito, conferenze, gite, giornate dedicate al baratto, etc.
"La Banca del Tempo" - spiega Anna Coscia - "intende diffondere anche alla Spezia una nuova forma di solidarietà sociale e scambio reciproco. L'adesione è volontaria e l'unico obbligo che ne deriva è quello di rendere il tempo ricevuto nell'arco dell'anno. Per ulteriori informazioni contattare il numero 338 93 35 165".
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere