Nasce il Coordinamento Regionale dei Movimenti
Il nuovo che avanza alle prossime elezioni regionali
Insieme per la Sicilia. Questo l’obiettivo del neo nato Coordinamento Regionale dei Movimenti, che vuole riunire tutti i più importanti movimenti sicilianisti sotto la stessa bandiera, quella della Trinacria, nell’interesse di una Sicilia che cerca con forza e volontà di avviarsi su una strada di sviluppo e prosperità economica e sociale.
Sedici i movimenti che finora hanno aderito all’iniziativa, tra i più noti il Movimento dei Forconi presieduto da Mariano Ferro, il Movimento della Coscienza Popolare Siciliana presieduto dall’avv. Corrado Labisi, e il Movimento civico il Melograno del Generale Antonio Pappalardo.
Il Coordinamento Regionale dei Movimenti si candida a porre al centro della politica un profondo rinnovamento culturale per far sì che i siciliani abbiano riconosciuti tutti i loro diritti, al lavoro, alla crescita, al soddisfacimento delle aspettative, al benessere delle proprie famiglie, alla costruzione di un futuro per le nuove generazioni. Solo conoscendo e facendo conoscere devianze, distorsioni, sprechi ed abusi sarà possibile costruire un consenso popolare che si trasformi in una forza d’urto inarrestabile.
Scopo primario del Coordinamento è quello di affrontare l’attuale crisi politica, economica e morale, ponendo al centro la revisione dello Statuto speciale, per altro mal attuato, le cui norme devono essere aggiornate alle nuove emergenze e alle mutate esigenze, per rilanciare l’economia regionale in tutti i suoi settori.
Il Coordinamento Regionale dei Movimenti vuole essere un movimento dell’agire, e diventare il punto di riferimento dei siciliani, per una seria, reale e soprattutto “popolare” risposta alla stratificazione di un sistema politico autoreferenziale, arrogante e disinteressato ai problemi comuni.