Nasce la nuova linea produttiva di Pasta Antonio Amato: sviluppo ed innovazione per l’antico pastificio salernitano
Antonio Amato inaugura la nuova linea di produzione, unica al mondo per capacità produttiva, dimensioni e tecnologia costruttiva utilizzata.
Salerno, 22 settembre 2010 – Antonio Amato inaugura la nuova linea di produzione, unica al mondo per capacità produttiva, dimensioni e tecnologia costruttiva utilizzata.
La nuova linea “San Giuseppe” – chiamata, come tradizione vuole, in onore di un componente della famiglia Amato – è interamente dedicata alla produzione di pasta lunga e in grado di produrre formati classici come gli Spaghetti e gli sfiziosi formati Speciali, come i tipici Ziti campani.
Progettata internamente grazie all’utilizzo di soluzioni tecniche e know how tecnologico di paternità Antonio Amato, l’innovativa linea “San Giuseppe” ha dimensioni uniche al mondo per il suo genere, vantando una lunghezza complessiva di 73 metri, un’altezza di ben 9 metri ed una capacità produttiva che può raggiungere i 3700 chili di spaghetti l’ora ed i 1000 chili di formati speciali l’ora.
La gamma completa dei formati realizzati con la nuova linea comprende Spaghetti, Ziti e Zitoni, Mafaldine, Maccaroncelli, Mazzani, Bucatini, Fresine e Laganelle: per i formati definiti “Speciali”, il metodo di lavorazione è quello della trafilatura al bronzo, particolare tecnologia in grado di realizzare prodotti che presentano una superficie ruvida e porosa, di grande attrattiva sia dal punto di vista estetico che organolettico; per quelli standard, invece, viene utilizzata la classica trafilatura liscia, tipicamente usata per la lavorazione della pasta di semola di grano duro.
“La pasta è simbolo del vivere italiano, della nostra più antica tradizione gastronomica e vogliamo preservarne l’unicità con impegno, garantendone la qualità e rispettando il consumatore” - afferma Giuseppe Amato Jr., Direttore Generale della Antonio Amato & C. Pastifici e Molini S.p.A. “Anche per la realizzazione di questa nuova linea abbiamo impiegato tecnologia e professionalità tutte italiane, con l’obiettivo di mantenere inalterate tradizione, qualità dei processi produttivi e del prodotto finale.”
In occasione dell’inaugurazione, il Pastificio salernitano sceglie, quindi, di condividere il proprio successo aprendo le porte dello stabilimento produttivo agli appassionati della cucina italiana per il “varo” della linea “San Giuseppe”: testimonianza della trasparenza e grande attenzione alla qualità, danno corpo al forte legame che lega l’azienda ai suoi consumatori, legame sancito dall’opportunità di visitare lo storico pastificio, conoscerne i rappresentanti e gustare in compagnia un appetitoso piatto di spaghetti al pomodoro appena “sfornati”.
La produzione d’eccellenza Antonio Amato, riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, assume grazie all’eccezionalità di questa nuova linea dei livelli qualitativi ancora superiori, distinguendosi nel mercato di riferimento sia per le caratteristiche intrinseche dei suoi prodotti - come aspetto, gusto, odore e sapore – che per le peculiarità dell’attività imprenditoriale.
Controllo puntuale e costante dell’intera filiera produttiva, estrema attenzione alla qualità del prodotto e alla salute del consumatore, produzione a “km zero” (dalla molitura del grano fino al confezionamento della pasta), grande attaccamento al territorio e alla comunità in cui opera: queste le tipicità che permettono, giorno dopo giorno, il grande successo dell’antica azienda salernitana.
Grazie alla sua continua evoluzione e ai traguardi raggiunti, l’azienda Antonio Amato & C. e Pastifici e Molini S.p.a. rappresenta un marchio simbolo dello stile italiano. Costituita a Salerno nel 1958, la società gestisce ancora oggi con grinta ed entusiasmo il pastificio, diventato uno tra i più importanti ed innovativi d’Italia; un’industria evoluta, che brilla per la qualità pregiata e la completezza della sua linea produttiva – dalle farine alla pasta, dalla passata di pomodoro ai sughi pronti - presente con successo in tutto il mondo.
Ufficio stampa:
IMAGINE Communication, Via G. Barzellotti 9b – 00136 Roma – Italia
Tel. 06.39750290 – pr@imaginecommunication.eu
www.imaginecommunication.eu | italianconnections.net
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere