EDITORIA
Comunicato Stampa

Nasce nuova testata giornalistica on-line: "Italiani News"

23/02/22

Notizie dall'Italia di oggi. Dalla passione per la ricerca e il giornalismo, ecco una testata online giovane e indipendente il cui obiettivo primario è quello di informare gli italiani all’estero.

FotoItaliani News: notizie dall’Italia di oggi
Dalla passione per la ricerca e il giornalismo, ecco una testata online giovane e indipendente il cui obiettivo primario è quello di informare gli italiani all’estero. Perché si rimane profondamente italiani e legati alle proprie radici, anche quando si vive lontani.

Gli italiani che vivono all’estero lo sanno bene: avere notizie dall’Italia non è semplice. Rimanere in contatto con il proprio paese, con le istanze, le spinte e i cambiamenti sociali e politici che percorrono la terra natia, può diventare una vera e propria corsa ad ostacoli. E non solo a causa delle peculiarità dell’Italia, da sempre percorsa da fremiti ambigui, connessioni non sempre limpide e rumori di fondo talvolta incomprensibili: la difficoltà maggiore per gli expat rimane quella di non poter “respirare” il paese.
Le vicende italiane, ma in linea di massima quelle di tutti i paesi del mondo, hanno bisogno di essere contestualizzate e per farlo non è sufficiente l’articolo, quand’anche ben scritto, del corrispondente straniero. Nessuno, come un giornalista connazionale, potrà avere il codice culturale necessario per decodificare gli eventi, a patto ovviamente che si tratti di un giornalista libero e che possa raccontare davvero ciò che accade, senza dover tenere conto degli interessi dell’editore.
Italiani News è la testata giornalistica che si propone di diventare il punto di riferimento di tutti i connazionali espatriati. Uno strumento per rimanere in contatto con l’Italia, vista con gli occhi obiettivi di chi cerca la verità e non si accontenta né di ricorrere a facili spiegazioni, né di assecondare comodi cliché, nella convinzione che i connazionali all’estero si meritino di conoscere come si evolve il loro paese. Perché essere italiani è molto più che possedere un passaporto.

Notizie dall’Italia: la difficoltà di decodificare la realtà
Fra cervelli in fuga, studenti, pensionati trasferiti all’estero, lavoratori che hanno scelto di inseguire i loro sogni altrove e figli di espatriati, gli italiani che vivono all’estero sono più di 5 milioni: un numero enorme. E nonostante tutto vogliono tenersi aggiornati.
Affidarsi ai media locali, però, non basta. Sebbene il giornalismo straniero, in particolar modo quello anglosassone, sia più pungente e meno ossequioso verso il potere, è pur vero che risente della mancanza di quei codici culturali condivisi, necessari per un’interpretazione dei fatti lucida e scevra da pregiudizi.
Per ovviare a questo problema, quindi, ecco che agli expat non rimane altro che rivolgersi ai media online italiani, che però non riescono a restituire un’immagine chiara del Bel Paese: Intanto la proprietà dei giornali è troppo spesso in mano a gruppi economici o politici. Se poi contiamo anche l’utilizzo politico di alcuni scandali e il rapporto opaco fra alcuni media e la magistratura, sembra quasi che sia vero tutto e il contrario di tutto.
Gli italiani che vivono in patria lo sanno bene. O almeno quelli più interessati alla comprensione dei fenomeni sociali e politici, che saltano da una testata all’altra cercando di ricavarne un quadro il più obiettivo possibile. Un quadro che non può fermarsi alla stampa e che richiede uno sforzo supplementare: quello di percepire gli umori più profondi del paese annusando l’aria, ascoltando le opinioni della gente, guardandosi intorno e vivendo sulla propria pelle la realtà della propria terra.
Gli italiani all’estero non hanno questo privilegio. Vivendo fuori dall’Italia non possono respirare l’aria che tira ed è quindi molto facile che possano sfuggirgli i dettagli: quelli che realmente fanno la differenza. Ecco, quindi, che il racconto dei fatti compiuto da redattori italiani, che vivono sulla propria pelle gli eventi, diventa dirimente per una comprensione approfondita dell’Italia.
Insomma, per comprendere l'Italia e il mondo è evidente che servono testate giornalistiche indipendenti e composte da giornalisti italiani. La redazione di Italiani News, libera da rapporti con editori legati in qualche modo alla politica e interamente composta da professionisti italiani, risponde in modo eccellente a tale esigenza, consentendo agli expat di ottenere notizie dall’Italia di oggi, sempre aggiornate ed inserite in un contesto preciso, conosciuto e condiviso.

Il mondo visto con occhi italiani
Nell’era della globalizzazione è risaputo che per capire i fatti, anche quando interessano solo l’Italia, è spesso necessario inserirli in una cornice più ampia, che tenga conto dei principali avvenimenti mondiali. Avvenimenti che non possono passare sottotraccia: oltre alla menzione, infatti, richiedono anche un’approfondita analisi, in grado di collocarli non solo nel tempo e nello spazio, ma anche all’interno di una sorta di visione complessiva, che possa coglierne anche le più recondite implicazioni.
In questo senso, ecco che gli eventi politici ed economici a livello mondiale assumono tutto un altro significato. Dall’embargo alla Russia ai trattati con la Cina, passando per i fermenti dell’Europa dell’Est e le grandi manovre nord coreane, ogni singolo evento fa parte di una complessa partita a scacchi, della quale è importante non perdersi nemmeno una mossa.
Per questa ragione, Italiani News mette a disposizione dei suoi lettori un team di redattori valido e motivato, il cui fine ultimo è quello di raccontare i fatti con sguardo lucido ed obiettivo. Professionisti esperti e competenti, appassionati di politica ed economia, in grado di aiutare il lettore a collocare nel modo più corretto anche quegli eventi apparentemente slegati fra di loro, consentendogli di ricostruire il complicato quadro complessivo. Una rappresentazione a livello globale, nella quale, volente o nolente, tutti noi siamo allo stesso tempo spettatori, attori e comparse.

Il valore aggiunto di una redazione eclettica
All’inizio fu solo il nome con cui fisici e matematici chiamarono una delle ipotesi alla base della teoria del caos. Ma da allora, l’”effetto farfalla” viene tirato in ballo spesso, ogni qualvolta sia necessario dimostrare come, anche nella società, le più piccole variazioni di un paese possono comportare grandi cambiamenti altrove, anche nel lungo periodo, anche a grande distanza.
Basta un cambio di poltrona, l’alterazione di un titolo in borsa, una scoperta in campo tecnologico per cambiare totalmente il corso della storia di tutto il mondo. Per rendersene conto è sufficiente pensare, solo per fare qualche esempio, all’elezione di Gorbaciov, al fallimento di Lehman Brothers o all’avvento del progetto Arpa Net, in seguito a cui si ebbero, nell’ordine, il crollo del Muro di Berlino, il devastante effetto domino sui mercati mondiali e la nascita di Internet.
Insomma, per capire la realtà è necessaria guardarla a 360 gradi e questo Italiani News lo sa molto bene. Per questa ragione, infatti, si è dotato di collaboratori le cui competenze spaziano dall'economia all’analisi storico-strategica, dalla politica alle energie rinnovabili, dall’attualità alla cultura, passando per le nuove tecnologie, lo sport e il costume.
Giovani e preparati, i redattori di questa testata giornalistica mettono al servizio dei loro lettori, sparsi nei cinque continenti, tutta la passione e la professionalità accumulata in anni di esperienza sul campo.

Notizie dal mondo: l’esperienza di chi vive all’estero
Italiani News crede nella libertà d’informazione e nel pluralismo, al punto che ha deciso di dare voce anche ai propri lettori. Nel sito, infatti, vi è un’apposita sezione dedicata agli expat, che possono finalmente raccontare e raccontarsi.
Innanzitutto, raccontare la terra in cui hanno deciso di trasferirsi. Nonostante viaggino sempre più spesso e sempre più lontano, gli italiani rimangono tali, anche dopo tanti anni di vita all’estero, anche nei luoghi culturalmente più lontani dalla terra natia. Insomma, i connazionali che vivono all’estero mantengono inalterati i propri codici di lettura, che sono poi quelli che permettono di entrare immediatamente in sintonia con quanto raccontato.
Un vantaggio che tornerà utile sia a chi sta meditando di trasferirsi in un paese straniero, sia a chi è in procinto di partire per una breve e vacanza. I primi saranno di sicuro interessati a capire che tipo di socialità ci sia in un determinato posto, mentre i secondi potranno ambire a scoprire quali siano i ristoranti italiani migliori. In entrambi i casi, nessuno come un italiano che vive in loco sarà in grado di fornire informazioni aggiornate, veritiere e sempre in linea con le esigenze e le aspettative di un connazionale.
Per questa ragione, la redazione di Italiani News è aperta a tutti i suoi lettori, a tutti coloro che hanno voglia di raccontare la propria esperienza, di rivisitare la loro avventura, di fornire nuovi spunti di riflessione sul paese straniero in cui hanno scelto di vivere in modo più o meno stanziale.

Un nuovo modo di fare giornalismo
Italiani News, quindi, si distingue dagli altri media online per il suo modo di fare giornalismo. Da una parte offre ai suoi utenti una lettura del mondo a 360°, permettendo agli italiani all’estero di rimanere aggiornati sulle principali notizie. E dall’altra apre ai propri lettori: grazie alla sezione dedicata possono contribuire alla costruzione di una narrazione sempre più tendente alla realtà, proprio perché osservata da diversi punti di vista. Ed è attraverso tutte queste angolature che ci si avvicina a comprendere dinamiche di paesi lontani e culture diverse.
Una testata giornalistica animata da expat e dedicata agli expat. Perché quando i codici culturali sono gli stessi, capire il mondo diventa più semplice.







Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Italiani News
Responsabile account:
Massimo Antonelli (Direttore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere