“Nati d’inverno” di Giancarlo Gasponi: un caso editoriale nato da Facebook
“Nati d’inverno”, rifiutato inizialmente da alcune case editrici, diventa poi un caso editoriale grazie a Facebook
Lo scrittore Giancarlo Gasponi esordisce con il romanzo “Nati d’inverno”, rifiutato inizialmente da alcune case editrici, diventa poi un caso editoriale grazie a Facebook e adesso vanta il più alto numero di consensi sul social network tra i libri usciti negli ultimi 7 anni.
Il clamoroso successo raggiunto da “Nati d’inverno” di Giancarlo Gasponi non è certamente un caso, ma è riconducibile alla bravura di questo scrittore che è riuscito a intrecciare magistralmente la quotidianità con la filosofia, facendolo in maniera semplice, in modo che tutti possano capirlo e appassionarsi alla storia.
Il romanzo parla di tutto ciò che ci circonda abitualmente, di sensazioni, emozioni, momenti di debolezza, di crisi, di fede e ci rivela dettagli che lasciano il segno nella mente.
“Nati d’inverno” di Giancarlo Gasponi è un libro la cui trama non va raccontata fino in fondo, altrimenti sarebbe sminuito il significato nascosto del romanzo, ma va letto e ascoltato.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere