TURISMO
Comunicato Stampa

Nel 2022 i Giardini di Castel Trauttmansdorff promuovono il concetto del tempo trascorso nel verde come risorsa per il benessere personale

07/04/22

Workshop ed esperienze da regalarsi per stare bene

Con l’inizio della nuova stagione 2022, i Giardini di Castel Trauttmansdorff affrontano un tema molto sentito, quello del tempo, da impiegare in modo sano, in attività che ci portino vera soddisfazione e benessere. Abituati allo stress della vita quotidiana, ai doveri, più che ai piaceri, abbiamo perso la capacità di scegliere cosa ci porta maggiore beneficio a causa dei ritmi logoranti di tutti i giorni.
Proprio per ritrovare una consapevolezza in tal senso, i Giardini di Castel Trauttmansdorff dal 1° aprile, giornata di apertura, invitano i visitatori a condividere il titolo del tema dell’anno: “Regalati del tempo – Il Giardino come luogo di benessere”. Il verde dei Giardini, infatti, ricarica di energia positiva e rigenerante, così come le esperienze e i workshop proposti ad hoc al pubblico.

Il primo degli appuntamenti proposti è per giovedì 21 aprile alle 16.30 con “Canti e racconti in Giardino”, un workshop con Markus Prieth e Klaus Cristof. Il musicista (il primo) e la guida accompagneranno gli ospiti in uno speciale tour dei Giardini, arricchendoli con canti, suoni e aneddoti divertenti. Si potrà percepire l’energia dei singoli luoghi e viverla attraverso canti, che a volte saranno solo sussurrati. Questa esperienza viene riproposta anche lunedì 15 agosto e in autunno, ha una durata di 120’ e un costo di 10,50 € a persona (ingresso incluso dalle ore 16).

“Esperienza dei sensi” è una visita con workshop che si svolge ogni sabato di maggio, dalle 14.15, in compagnia di guide esperte che accompagneranno i partecipanti (non più di 15) attraverso gli ambienti botanici in fiore dei Giardini, proponendo un momento rigenerante nel verde in cui i sensi saranno pronti a cogliere tutti i segnali primaverili della natura, i fiori che sbocciano nelle varie tonalità, i profumi e gli aromi rivitalizzanti che viaggiano nell’aria. Durata 120’, costo 10.50 € a persona, escluso l’ingresso.

“Regalati del tempo – Inizia la giornata con energia” è un workshop multisensoriale per preparare ad affrontare con energia la giornata; infatti, si tiene all’inizio della mattinata (h. 9.15) nei sabati del 18 e del 26 giugno e del 3 e del 10 settembre. Gli esperti accompagneranno i partecipanti attraverso i Giardini, invitandoli a prendere con consapevolezza del tempo per sé attraverso un’ampia varietà di esercizi volti a risvegliare i sensi e a prendere forza dalla natura: camminare scalzi su un percorso creato appositamente, respirare consapevolmente, entrare in contatto con superfici diverse.
Durata 90’, costo 8 € a persona, escluso l’ingresso.

Workshop gemello del precedente è “Regalati del tempo – Lascia che il giorno si concluda”, in cui vengono proposte attività simili (identici il costo e la durata), ma per concludere in relax la giornata. Questa esperienza si svolge venerdì 15 e 22 luglio alle 18.30.

Sabato 24 settembre alle ore 10, in occasione di “Il tempo in giardino è tempo per me – Laboratorio di decorazioni”, si approfondirà il tema del Kokedama, l’arte giapponese che combina natura e design. La giardiniera Judith insegnerà ai partecipanti a creare delle eleganti composizioni di piante sospese, senza vaso, per decorare la casa o anche un ambiente esterno con grande gusto estetico. I materiali vengono forniti dai Giardini di Castel Trauttmansdorff, mentre i partecipanti dovranno portare con sé forbici/pinze e guanti da giardinaggio.

L’altro laboratorio di decorazioni che si terrà l’8 ottobre, sempre alle 10, avrà come tema “Ghirlande per ogni occasione”. Con i preziosi consigli e facili trucchi della giardiniera Judith, ognuno potrà creare la propria ghirlanda con i tanti materiali autunnali messi a disposizione dai Giardini (guanti da giardinaggio, forbici/pinze a carico dei partecipanti).
Entrambi i laboratori hanno una durata di 120’ e un costo 10,50 € a persona, escluso l’ingresso.

Il tempo è prezioso, regalarselo con un’esperienza ai Giardini di Castel Trauttmansdorff è anche salutare.

Per ulteriori informazioni sui Giardini di Castel Trauttmansdorff: www.trauttmansdorff.it.



Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Alexander Pichler
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Press Way Srl
Responsabile account:
Nadia Scioni (Account)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere