EDITORIA
Comunicato Stampa

Nel nome dei Figli supera quota 6000

24/06/11

Successo oltre ogni aspettativa per il libro sulla crisi della famiglia spinto dalle associazioni di volontariato

Oltre 6000 copie vendute in sei mesi per uno dei libri più straordinari degli ultimi anni: malgrado l'assenza dal circuito della grossa distribuzione il romanzo verità Nel nome dei Figli non accenna ad arrestare la sua corsa. Per la sua grande valenza sociale il testo ha già ricevuto in soli 120 giorni i patrocini ufficiali delle Province di Milano, Lecce, Foggia, Lucca, Arezzo e dei Comuni di Milano, Parma, Firenze, Udine, Alessandria, Lecce, Capannori, Arezzo, Sansepolcro, Trezzano, Luino, Vedano Olona, Canicattì, Oristano, Cagliari, Laveno Mombello, Besozzo e Invorio e tantissime lusinghiere recensioni.
In molte scuole del varesotto è stato acquistato come elemento formativo del corpo docente (finora 800 copie –sul totale attuale di 6000- vendute attraverso il canale scolastico. Molteplici collaborazioni sono state avviate con importanti associazioni onlus che tutelano i disabili e combattono le situazioni di fragilità sociale attraverso vendite di beneficenza: AVIS, Fondazione Davide, Fondazione Ariel, AIAS (spastici) Busto Arsizio, Tuseimiofiglio onlus, Il Piccolo Principe, Cuoricino d’oro, Insiemenel futuro onlus, Fondazione Tomasello onlus, Ass. italiana sindrome di Rett, Down Como, Ass. It. Sclerosi Multipla Torino, Amici dell’uomo, ANFFAS ecc.
Il libro, sponsorizzato da ADIANTUM e da Figlipersempre onlus, è stato scritto dal pediatra varesino Vittorio Vezzetti e analizza attraverso un racconto (che stempera la pesantezza tipica dei saggi)in modo molto specifico tutti gli aspetti della crisi della famiglia e della sua gestione giudiziaria con particolare riguardo all'affidamento dei figli.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Figlipersempre Nazionale
Responsabile account:
Elena Lorena Vergerio (Segretaria)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere