VARIE
Comunicato Stampa

News normative: la nuova disciplina dei servizi pubblici locali

21/09/11

Sulla sezione "news normative" del sito di Golem Lazio abbiamo pubblicato le ultime novità introdotte dalla manovra bis.

La riforma dei servizi pubblici locali a rilevanza economica procede insieme alla manovra bis. L'art. 4 del d.L. n.138/2011 detta infatti nuove regole in materia di liberalizzazione, riproponendo il principio dell'affidamento con gara. Gli enti locali affidanti dovranno procedere alla verifica delle possibilità di realizzazione di una gestione concorrenziale, "liberalizzando tutte le attività economiche, compatibilmente con le caratteristiche di universalità ed accessibilità del servizio".
Accanto al modello dell'affidamento con gara, sancito dal comma 8, l'art.4 ripropone anche il modello gestionale delle società a capitale misto. Il comma 13 prevede la possibilità di procedere all'affidamento diretto, per importi inferiori a 900.000 euro annui; entro il 31/03/2012 infatti scadranno tutti gli affidamenti diretti relativi a servizi di valore superiore alla predetta soglia. E' invece previsto il termine del 30/06/2012 per la cessazione degli affidamenti alle società miste pubblico-privato in cui il socio privato sia stato scelto in base a procedure ad evidenza pubblica che non abbiano avuto ad oggetto anche la qualifica di socio e l'attribuzione dei compiti operativi necessari alla gestione del servizio.
Sono esclusi dalla nuova disciplina, secondo il comma 34, il servizio idrico integrato, il servizio di distribuzione del gas e dell'energia elettrica, il servizio di trasporto ferroviario regionale e la gestione delle farmacie comunali.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Golem lazio srl
Responsabile account:
Giuseppe Orefice (Amministratore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere