Non è Natale senza La Cucina Italiana
“Questo Natale il regalo più bello sarà cucinare per chi ami” recita l’head della campagna a sostegno del numero di dicembre de La Cucina Italiana firmata D'Adda Lorenzini Vigorelli BBDO e programmata sui quotidiani del gruppo Finegil e con spot di 7” sui tre canali televisivi Rai.
Il numero in edicola dal 26 novembre della storica rivista dedicata alla cucina e all’arte della tavola è il più ricco dell’anno, a partire dalla foliazione: 252 pagine di cui oltre 90 di pubblicità e un intero speciale dedicato alle ricette delle feste, approfondimenti e consigli su come allestire la tavola e impreziosire la casa.
Con 100.000 copie medie mensili diffuse la testata della Casa Editrice Quadratum mantiene la leadership del settore. La raccolta pubblicitaria, curata da System Sole 24 Ore, si conferma in crescita con un+ 6,5% di fatturato rispetto al 2009.
La campagna abbonamenti Abbonarsi alla rivista significa regalare o regalarsi oltre 1.000 ricette originali. Gli sconti per chi si abbona sono del 45% per chi sceglie 12 numeri a 26,40 euro; del 50% per 2 anni a 48 euro. Infine c’è una proposta Premium che abbina rivista e sito a soli 69 euro.
LA PROMOZIONE IN EDICOLA: UNA TEGLIA PYREX
A soli 3,90 in più, il numero in edicola offre una teglia ovale da forno Pyrex per portare le pietanze direttamente dal forno alla tavola.
SFOGLIANDO LA RIVISTA
Per quanto riguarda i contenuti, il grande appeal di questo numero è dato dallo Speciale Natale con i piatti che si possono preparare in anticipo, i consigli di quattro grandi chef per realizzare un menu straordinario e i pani delle feste, i dolci poveri delle diverse tradizioni regionali. Grande attenzione anche per le apparecchiature, raffinate e ricercate, per un Natale contemporaneo o tradizionale e la decorazione della tavola. Tra le rubriche segnaliamo i biscotti fatti dai bambini in Educazione alimentare, la zucca e le sue proprietà ne Il cuoco e il nutrizionista. Il viaggio ci porta nella città simbolo del Capodanno, Vienna mentre Primo piano presenta i rifugi di alta montagna che offrono proposte sempre più golose. Per chiudere in bellezza, in Beviamoci sopra, 21 etichette abbinate a 7 cibi natalizi.