Norwegian Cruise Line Holdings pubblica la relazione annuale "SAIL & SUSTAIN" che evidenzia i progressi nelle iniziative di sostenibilità
Oltre a sostenere la strategia "Charting the Course" della compagnia, il programma "Sail & Sustain" rafforza l'impegno dell'azienda a perseguire l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050. Tra i punti salienti, la compagnia raggiunge un traguardo chiave prima del previsto, con il 50% della flotta equipaggiata per l'alimentazione da terra, con l'obiettivo del 70% entro il 2025.
Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NYSE: NCLH) (la "Compagnia"), un’azienda leader mondiale nel campo crocieristico che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises, ha pubblicato oggi il suo report "Sail & Sustain" 2023, che descrive in dettaglio i progressi della compagnia nell’ambito del suo programma di sostenibilità globale, sottolineando l'impegno dell'Azienda nel promuovere un impatto ambientale e sociale positivo. Questo sforzo è una pietra miliare della strategia, recentemente svelata, "Charting the Course", che guida la missione dell'azienda per gli ospiti definita dal concept "Vacation Better, Experience More".
"La sostenibilità è al centro della nostra strategia 'Charting the Course', che si basa su quattro pilastri chiave: persone, prodotto, piattaforma e prestazioni, tutti profondamente radicati nelle fondamenta del nostro programma Sail & Sustain. Siamo consapevoli che il successo della nostra attività è indissolubilmente legato alla salute del nostro pianeta e delle nostre comunità, ed è per questo che ci impegniamo a integrare in modo olistico la sostenibilità nella nostra strategia aziendale - ha dichiarato Harry Sommer, President e CEO di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. - Il nostro impegno per la sostenibilità ci spinge a mantenere elevati standard di eccellenza operativa, a raggiungere i risultati in modo responsabile e a creare valore duraturo per il nostro business e i nostri stakeholder".
Il report Sail & Sustain 2023 evidenzia i principali progressi e impegni nei cinque pilastri di Sail & Sustain: riduzione dell'impatto ambientale, sicurezza a bordo, rafforzamento delle comunità, responsabilizzazione delle persone operando con integrità e responsabilità.
Norwegian Cruise Line Holdings ha ricevuto riconoscimenti per i suoi progressi attraverso il programma "Sail & Sustain", tra cui l'ESG Leader Gold Award agli ESG Shipping Awards 2024, oltre ad essere stata inserita nella lista Best Employer di Forbes nel 2023 e nel 2024.
Punti salienti della relazione 2023 nell'ambito di ciascun pilastro:
Riduzione dell'impatto ambientale:
Sicurezza a bordo:
Rafforzamento delle comunità:
Responsabilizzazione delle persone:
Operare con integrità e responsabilità:
[1] L'intensità dei gas serra è misurata da MTCO2e su base giornaliera. Gli obiettivi a breve termine riguardano le emissioni della Compagnia dalla sua flotta di navi, isole e strutture (Scope 1 e 2), nonché le attività a monte legate al carburante e all'energia, comprese le emissioni well-to-tank (parte dello Scope 3). I giorni di capacità sono definiti come gli ormeggi disponibili per la vendita moltiplicati per il numero di giorni di crociera per il periodo per le navi in servizio.
A proposito di Sail & Sustain
Sail & Sustain è il programma di sostenibilità globale di Norwegian Cruise Line Holdings basato sul suo impegno a generare un impatto positivo sulla società e sull'ambiente, realizzando al contempo la sua visione di consentire ai suoi ospiti di "Vacation Better, Experience More". Questo programma è strutturato attorno a cinque pilastri sviluppati attraverso la collaborazione interfunzionale con i principali stakeholder interni ed esterni. I pilastri includono: riduzione dell'impatto ambientale, sicurezza a bordo, rafforzamento delle comunità, responsabilizzazione delle persone operando con integrità e responsabilità.
A proposito di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. (NYSE:NCLH) è una compagnia di navigazione leader a livello globale che gestisce Norwegian Cruise Line, Oceania Cruises e Regent Seven Seas Cruises. Con una flotta combinata di 32 navi e circa 66,500 cabine, NCLH offre itinerari verso 700 destinazioni in tutto il mondo. NCLH prevede di aggiungere altre 13 navi tra i suoi tre brand entro il 2036, aggiungendo circa 41.000 posti alla sua flotta.
Per saperne di più, visitare il sito:
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere