EDITORIA
Comunicato Stampa

'Nuovi media, nuovo teatro', il nuovo libro di Anna Maria Monteverdi, critico e studiosa di teatro contemporaneo

10/06/11

«Nuovi media, nuovo teatro è un libro bello e importante. E' bello perché in ogni pagina si avvertono la competenza e la passione. Ed è importante perché getta nuova luce su alcune questioni che hanno attraversato il teatro del Novecento e continuano a riproporsi ancora oggi, con un'urgenza ancora maggiore, in un panorama mediatico e artistico profondamente trasformato dalla convergenza digitale e dall'avvento di Internet» (dall'introduzione di Oliviero Ponte di Pino).

E' uscito in questi giorni il volume “Nuovi media, nuovo teatro” della spezzina Anna Maria Monteverdi, critico e studioso di teatro contemporaneo, pubblicato dalla casa editrice FrancoAngeli (collana Cultura e Media diretta da Giovanni Boccia Artieri, Presidente del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Urbino), con un saggio introduttivo di Oliviero Ponte di Pino.

Il libro percorre le più fruttuose sperimentazioni tecnoteatrali italiane ed internazionali (Studio Azzurro, Motus, Robert Lepage) e le linee teoriche più avanzate relative ai media studies. Contiene anche alcune interviste ai protagonisti della scena digitale mondiale.

Anna Maria Monteverdi, esperta di Digital Performance, insegna Digital Video all'Accademia di Brera-Scuola di Nuove Tecnologie dell'Arte e Forme dello Spettacolo Multimediale al Dams di Genova. Ha pubblicato la prima monografia assoluta su Robert Lepage (Il teatro di R. Lepage, BFS, 2004); con Andrea Balzola è autrice del volume Le arti multimediali digitali (Garzanti, tre edizioni più e-book) e Storie mandaliche (Nistri Lischi, 2004). Con Oliviero Ponte di Pino ha fondato il web magazine Ateatro.it, curando la sezione Teatro e Nuovi Media. Ha collaborato all’Encyclomedia di Umberto Eco curando la voce “Teatro Multimediale”. Organizzatrice di manifestazioni video e Festival di arti elettroniche, è stata production manager per i videomaker Masbedo e per il gruppo tecnoteatrale Xlabfactory. Ha lavorato per la Marina Militare Italiana per la realizzazione della mostra multimediale Ars Genius sui 140 anni della Fondazione dell'Arsenale Militare della Spezia e per il Comune di Lerici per la manifestazione sui 150 anni dell'Unità d'Italia.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Paola Settimini
Responsabile account:
Paola Settimini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere