AZIENDALI
Comunicato Stampa

Nuovi requisiti minimi per la formazione della gente di mare

11/06/15

Nuova normativa di adeguamento alle disposizioni europee in materia di sicurezza sul lavoro per la formazione della gente di mare.

FotoIl nuovo schema del decreto legislativo relativo ai requisiti minimi per la formazione della gente di mare è stato approvato in data 8 Maggio 2015 dal Consiglio dei Ministri. Con questa nuova normativa si adegua la formazione del personale di bordo alle disposizioni internazionali in materia di salute e sicurezza nella navigazione marittima, mettendo così in atto la direttiva 2012/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 2008/106/CE riguardante i requisiti minimi di formazione per la gente di mare.

Tutti i lavoratori marittimi presenti a bordo di tutte le navi che arrivano o partono dai nostri porti, devono essere in possesso di attestati specifici di formazione, tra cui quelli probanti l’avvenuta formazione per il coordinamento delle attività in situazioni di emergenza, ai fini della sicurezza della navigazione, della prevenzione e del contenimento dell'inquinamento marino.

Tali obblighi ricadono tra le responsabilità delle compagnie di navigazione e del comandante della nave, ed il loro mancato adempimento comporta sanzioni, in base al un nuovo meccanismo sanzionatorio dedicato, che colma le attuali lacune del nostro codice della navigazione, a cui oggi si fa riferimento per questo ambito, poichè a tale materia non si applica la disciplina del Testo Unico sulla Sicurezza.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Impresa8108
Responsabile account:
Gabriele Brandi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere