PRODOTTI
Comunicato Stampa

Nuovo braccialetto anti annegamento e anti smarrimento

12/03/13

E' in arrivo la bella stagione e le gite fuori porta sono più frequenti. Montagna, mare, piscina o campagna sono le mete più ambite da famiglie con bambini e tenerli d'occhio non è sempre un'impresa semplice. A volte invece di godersi qualche ora di relax, si inacutisce lo stress quotidiano.

Molti genitori hanno risolto questo problema facendo ricordo alla tecnologia. Hanno dotato i loro pargoli di un simpatico braccialetto che contiene in sé allarmi anti annegamento e anti smarrimento.
Il bracciale, con allegre decorazioni che lo rendono adatto ad essere indossato dai più piccoli, è collegato ad una unità di base, e qualora chi lo indossa caschi in acqua o si allontani oltre un limite prestabilito (di solito 50mt), esso invia immediatamente un segnale all’unità centrale, e contestualmente un allarme avviserà del pericolo chi si trova nei pressi dell'apparecchio base.

In questo modo, i bambini possono giocare e divertirsi liberamente, mentre i genitori possono dedicarsi ad altre attività e godersi pienamente una giornata senza preoccupazioni. Il braccialetto elettronico, una volta indossato, può essere rimosso soltanto tramite una chiavetta, in modo che, i bambini restino sotto controllo.

Questa caratteristica, inoltre, lo rende adatto all'utilizzo non soltanto come allarme anti smarrimento per i vostri figli, ma anche per tenere sotto controllo gli animali domestici, evitando che la naturale curiosità dei piccoli amici a quattro zampe finisca per cacciarli in qualche situazione pericolosa.

Per maggiori dettagli sulle varie possibilità offerte dalla tecnologia nel campo del controllo minori, potete rivolgervi ad Endoacustica, azienda leader nel campo della sorveglianza audio e video; gli esperti sapranno sicuramente consigliarvi nella maniera migliore per le vostre esigenze.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Endoacustica Europe
Responsabile account:
Barbara Colapinto (Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere