AZIENDALI
Comunicato Stampa

Nupigeco, un impegno per il territorio

26/06/12

Lavoro ai disabili e tutela ambientale: sono i due fronti su cui la storica azienda varesina, leader italiana nello sviluppo e produzione di tubi e raccordi in materiali termoplastici, si sta più impegnando per rafforzare ulteriormente i suoi legami con il tessuto sociale locale

Busto Arsizio (VA)
Grazie alla collaborazione con il Servizio Inserimenti Lavorativi di Busto Arsizio gestito dalla Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale, che da anni opera nell’ambito dell’applicazione della Legge N. 68 del 1999 “Norme sul diritto al lavoro dei disabili”, Nupigeco – società leader nello sviluppo e produzione di tubi e raccordi in materiali termoplastici per i settori idrosanitario, industriale, gas, irrigazione, petrolifero, chimico (fatturato 2011: 66 milioni) – ha assunto 5 persone disabili con contratto a tempo indeterminato al termine di periodi di Borsa Lavoro e ha accolto 10 esperienze di tirocinio formativo, in aggiunta alle 6 già presenti in azienda nel rispetto delle quote di riserva come da norma di legge.

La collaborazione tra Nupigeco e SIL risale al 2002 e prevede un percorso di inserimento lavorativo in azienda di utenti con fragilità intellettiva e disagi psicofisici certificati, che si realizza tramite tirocinio formativo e borsa lavoro finalizzata all’assunzione, erogati dall’Amministrazione Comunale di Busto Arsizio.
«La nostra cultura d’impresa – spiega Marco Genoni, amministratore delegato di Nupigeco – ci porta a vedere nell’inserimento in azienda delle persone disabili una risorsa ed un arricchimento prima di tutto umano».

«Per un’azienda – continua Maurizio Costa, presidente della Commissione Cultura di Confindustria – assumere comportamenti socialmente responsabili significa andare al di là degli obblighi e degli adempimenti legislativi, e investire volontariamente nel capitale umano. Lo scambio di esperienze costituisce uno degli esercizi da porre alla base di queste attività».

«Il nostro obiettivo è far sì che queste persone si sentano utili. E mi piacerebbe che i miei colleghi imprenditori sostenessero iniziative simili a questa», prosegue l’amministratore delegato. Ma Nupigeco vuole esprimere il proprio impegno sociale non soltanto nella tutela delle persone disabili, ma anche nel rispetto della legislazione e delle regolamentazioni ambientali, applicabili alla prevenzione dell’inquinamento e alla tutela delle persone che quotidianamente si relazionano con l’azienda.

Nupigeco ha recentemente adottato una propria Politica Ambientale per il miglioramento di tutti gli aspetti correlati con la salute e la sicurezza delle persone e con la qualità ambientale del territorio. Tutte le risorse aziendali sono dunque coinvolte nel valutare preventivamente e ridurre, dove possibile, l’inquinamento legato a nuovi prodotti e processi, e ad evitare l’impiego di sostanze pericolose; nel ridurre i consumi di energia e di risorse, favorendo il riciclo e il riuso; nel ridurre la produzione di rifiuti e di emissioni.

«Il nostro obiettivo – conclude Marco Genoni – è assicurare la tutela non solo dell’ambiente, ma anche dei nostri dipendenti, delle ditte appaltatrici e del pubblico, con un approccio integrato che includa l’adeguata formazione e informazione su tutti gli aspetti legati alla sicurezza, alla salute a all’ambiente sul luogo di lavoro».

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
PRS International
Responsabile account:
Mario Pinzi (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere