SPORT
Comunicato Stampa

Oltre ogni più rosea aspettativa della vigilia. Chiuse le iscrizioni con un inaspettato numero di concorrenti (sono ben 33 gli equipaggi)

17/11/12

La mitica gara di rally che si corre sugli sterrati del nord Sardegna, organizzata dalla Great Events Sardinia e dalla Media Production con titolarità di prova di Campionato italiano (CIR) sia piloti che costruttori, del prestigioso Trofeo Rally Terra (TRT) e prova del campionato sardo rally Aci-Csai, quest’anno presenta tanti aspetti di sicuro interesse per i numerosi appassionati che, come ogni anno seguiranno l’evento.

La gara, che prevede per oggi (sino alle ore 17,30) le ricognizioni (con vetture di serie e con massimo due passaggi) sulle prove speciali, prevede due tappe per complessivi 374,11 Km da percorrere tra domani (venerdì 16) e sabato 17 prima dell’arrivo a Arzachena previsto per le ore 16,45 nel Villaggio Rally.
Partenza da Luogosanto domani (venerdì 16) alle ore 13,50 e e il giorno dopo, sabato 17, l’arrivo sarà presso il Villaggio Rally ad Arzachena.
La prima tappa di domani (venerdì) prevede la partenza del Rally Costa Smeralda 2012 da Luogosanto alle 13,50. Gli equipaggi dovranno affrontare per tre volte la nuova prova speciale di Cantiere Viteddi (tra Luras e Luogosanto) di 15,65 Km per poi fare rientro al Parco Assistenza a Arzachena alle ore 19,30. Saranno tre prove veramente impegnative da correre con molta attenzione (previsto solo il refuelling e non un parco assistenza per oltre 45 Km di speciali) e l’ultimo passaggio che si correrà il notturna rendendo più affascinate e spettacolare la prova .
La distanza totale delle prove speciali cronometrate da percorrere sarà di circa 120 Km perché poi la seconda tappa prevede , con partenza alle ore 9,30 da Arzachena, le due speciali di San Giovanni (Km 8,12) e Gallura (km 15,50 ) da percorrere tre volte ognuna .
Sugli impegnativi e spettacolari tracciati degli sterrati galluresi il 31^ Rally Costa Smeralda proporrà lo scontro al vertice del Campionato Italiano Rally tra i due equipaggi, Andreucci-Andreussi (Peugeto 207 s 2000) e Scandola- D’amore (Skoda Fabia s 2000), protagonisti assoluti di questo campionato.
Le due coppie, che attualmente si trovano ai primi posti della classifica del Cir , con il toscano Paolo Andreucci già vincitore del titolo a quota 138 e Umberto Scandola , costretto al ritiro al Sanremo, rimasto fermo secondo a 112 punti nella sicura posizione di vicecampione italiano rally.
Andreuccci, vincitore della trentesima edizione del Costa Smeralda accoppiato al mondiale, correrà anche per il suo personale primato di vittorie in questa prestigiosa gara, che si annuncia come una delle edizioni più interessanti degli ultimi anni, dove è il pilota più vincente di sempre avendo trionfato ben cinque volte : la prima nel 2001 nella ventesima edizione a cui seguirono quelli del 2006, 2008, 2009 e dello scorso anno. Quest’anno potrebbe ancora migliorare questo suo fantastico record scrivendo un’altra pagina importante di questa mitica gara da rally . migliorare questo suo fantastico record.
Tenteranno di rendergli vita dura, e di impedirgli di migliorare questo suo fantastico record, alcuni personaggi di primo piano del panorama rallistico nazionale come il veronese Umberto Scandola , pilota che in questi ultimi anni ha mostrato di poter reggere il passo del toscano e che quest’anno da ufficiale Skoda stà andando davvero forte. La loro sarà una sfida-rivincita del Cir davvero interessante.
Oltre questa battaglia tra Andreucci.Scandola la 31^ edizione del Costa, che conta su un gruppo di iscritti di rimordine con oltre dieci super 2000 al via, propone tanti altre sfide di grande interesse . In veste Cir, oltre di due citati tra i sicuri protagonisti, ci sarà il giovane emergente Stefano Albertini, secondo pilota della squadra Peugeot Italia con la 207 s 2000 e navigato da Simone Scattolin (attualmente sono quinti nella classifica provvisoria del CIR e possono puntare all’ultimo posto sul podio).
Grandi protagonisti saranno anche tutti gli equipaggi del Trofeo Rally Terra, guidati da Mauro Trentin-Alice De Marco (Peigeot 207 s 2000 già vincitori del tricolore e presente per onorare nel migliore dei modi questo suo tricolore). Tra questi , con grande seguito di pubblico , ci sarà soprattutto l’arzachenese Giuseppe Dettori (Skoda Fabia S 2000, naviagato dal sassarese Carlo Pisano) che è in lotta per gli altri due posti del podio con Luigi Ricci-Christine Pfister (Subaru Impreza Sti). I due attualmente in classifica sono separati solo da 8 punti e il Costa potrebbe decidere chi sarà il vicecampione italiano del TRT 2012.
Da seguire anche la prova di Renato Travaglia, sarà al via con la Mitsubishi Lancer Evo 9 N4 con la quale quest’anno a alcune prove del TRT, e Massimiliano Tonso con la Ford Fiesta S 2000.
Il Costa Smeralda, che ha festeggiato lo scorso anno il prestigioso traguardo delle trenta edizioni e che ha confermato le importanti titolarità di Campionato italiano (CIR), del Trofeo Terra (TRT), sarà anche prova del Campionato sardo rally Aci-Csai e al via ci saranno anche tanti piloti sardi come Masino Orecchioni (uno che sulla terra si è sempre difeso molto bene), Catania-Salis (Citroen Ds3 , reduci dalla bella prova nel recente mondiale WRC) e l’emergente figlio d’arte Stefano Marrone (che dopo la bella prova al Rally dei Nuraghi e del Vermentino di Berchidda ritorna a guidare la Mitsubishi Lancer di famiglia per il suo esordio sulla terra). Da seguire saranno anche Edoardo Puztu (per la prima volta con una Subaru Impreza R4), i navigati nuoresi Andrea Cocco-Paolo Masuri (uno che il Costa lo conosce molto bene) con la Renault Clio Rs A7,., Ruju-Accorrà con la Mitsubishi N4, Roberto Mancini che avrà come navigatore d’eccezione Cenzo Ledda, Puddu-Mele con la loro Fiat Panda Kit A5, Salvatore Pintus, Fernando Buscarini e tutti gli altri che prenderanno parte a questa straordinaria avventura agonistica del Rally Costa Smeralda. Anche in chiave campionato sardo rally potrebbero esserci importanti cambiamenti in classifica, sia tra i plito che tra i navigatori. Apripista sarà il promettente giovane Simone Fresi che per l’occasione sarà alla guida della Subaru ExProdrive 555.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Maria Pintore
Responsabile account:
Maria Pintore (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere