OpenVAS, lo strumento open source per il vulnerability assessment
Questo mese il System Engineer Maurizio Pagani ha preparato una breve guida dedicata a chi approccia il software per la prima volta, spiegandone l'architettura, i passi necessari per effettuare la scansione di un sistema remoto e un esempio pratico del report ottenuto.
Open Vulnerability Assessment System (OpenVAS), la risposta completamente open source allo scanner remoto Nessus, permette di rilevare in modo affidabile le potenziali vulnerabilità dei sistemi presenti all'interno della infrastruttura IT. Il sistema, alimentato da una base dati quotidianamente aggiornata che contiene più di 20.000 test di vulnerabilità, consente inoltre di analizzare la lista delle contromisure applicabili per eliminare potenziali problemi.
Per saperne di più su questa importante alternativa open source dedicata al tema della sicurezza, vi invitiamo a scaricare l’articolo completo. Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci utilizzando il form "Serve aiuto?".