Parità, welfare, impresa: nasce Claudia! 2.0, il progetto che trasforma l’equità in valore concreto per il lavoro
In un momento storico in cui l’inclusione non può più essere relegata a mero slogan, Claudia! 2.0 si impone come modello virtuoso di cambiamento. Ideato da Diana De Marchi, Presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano, e promosso da Città Metropolitana di Milano, con il contributo di un’ampia rete di partner pubblici e privati, il progetto nasce per traghettare il tema della parità di genere fuori dai convegni e dentro le organizzazioni, offrendo strumenti pratici, replicabili e sostenibili.
Buone pratiche, non buone intenzioni
Claudia! 2.0 raccoglie esperienze reali di trasformazione aziendale:
dall’adozione dello smart working per favorire la genitorialità, all’introduzione di codici etici contro linguaggi discriminatori, fino ai percorsi di mentoring femminile nelle PA. Una collezione di casi di successo che dimostra come l’inclusione sia un vantaggio competitivo, non solo etico.
Le “Welfare Toolbox”: strumenti concreti per PMI e grandi realtà
Fulcro del progetto, le Welfare Toolbox: vere e proprie “cassette degli attrezzi” che offrono soluzioni pronte all’uso per chi desidera attuare un cambiamento autentico. Pensate per essere accessibili anche alle PMI, le Toolbox permettono alle aziende di:
- migliorare la retention e la reputazione,
- valorizzare le competenze interne,
- ottenere o mantenere la certificazione UNI/PdR 125:2022,
- attrarre nuovi talenti e favorire la sostenibilità aziendale.
Un evento per condividere visioni e buone pratiche
Il progetto sarà presentato ufficialmente lunedì 7 aprile 2025, dalle ore 16:30 alle 19:30, al Teatro Franco Parenti di Milano (Via Pier Lombardo, 14). Un pomeriggio di testimonianze, riflessioni e networking, aperto a imprese, istituzioni, accademici e cittadini.
A moderare l'incontro sarà Susanna Galli, con la partecipazione di relatrici e relatori di alto profilo, tra cui:
Diana De Marchi, Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili – Comune di Milano
Anna Maria Gandolfi, Regione Lombardia
Giovanni Pagnacco, ALDAI-FEDERMANAGER
Luisa Quarta, MANAGERITALIA Lombardia
Valeria Innocenti, Assolombarda
Maria Cristina Origlia, Forum della Meritocrazia
Paola Corna Pellegrini, WINNING WOMEN INSTITUTE
Zornitza Kratchmarova, RETEX
Giuseppina Cataldi, Gruppo Edison
Mauro Magatti, Università Cattolica
e numerosi altri esperti, accademici, manager e rappresentanti di istituzioni e imprese.
Un progetto corale, sostenuto da chi crede nel cambiamento
Claudia! 2.0 è coordinato da Maria Murtas, Project Manager ed Executive Professional, e sostenuto da un prezioso network di aziende, enti e realtà che hanno scelto di essere parte attiva del cambiamento.
Un ringraziamento speciale va a chi ha reso possibile la realizzazione dell’evento e la diffusione delle Welfare Toolbox:
Main Sponsor & Partner
Gruppo Edison – Ricerca Felicità – Italtel – RINA – MilleSoli – MeFirst – Federlegno Arredo – Federlegno Eventi – Emit Feltrinelli – 1BOARD – Rise4YourSelf – FormaLighting – RINA Services – Retex Società Benefit – EMIT Feltrinelli
Media Partner
Beyond the Magazine, testata internazionale da sempre attenta ai temi dell’inclusione e dell’innovazione sociale.
Il loro contributo è segno concreto di un impegno condiviso: quello di rendere il lavoro più giusto, le imprese più competitive e la società più inclusiva.
INFO & ISCRIZIONI:
Partecipazione gratuita previa registrazione su Eventbrite