ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Pasqualino Monti: “Importante vittoria per l’intero cluster marittimo”

17/05/14

Dopo lo stralcio dal ddl concorrenza delle norme sulla portualità, Pasqualino Monti presidente di Assoporti auspica quanto prima la riforma dei porti

FotoIl Consiglio dei Ministri, riunitosi lo scorso venerdì, ha stralciato dal disegno di legge sul mercato e la concorrenza tutte le norme attinenti al settore della portualità. Questa decisione arriva dopo un braccio di ferro con il ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi, che afferma così il proprio ruolo nella lunga battaglia per la riforma degli scali italiani. Il governo rinuncia così a varare norme in netto contrasto con tutti gli indirizzi comunitari volti a rafforzare la capacità di governance delle Autorità portuali.
“Si tratta di una importante vittoria per l'intero cluster marittimo, per i porti, gli operatori privati e per i lavoratori del settore – dichiara Pasqualino Monti, presidente di Assoporti - che si sono compattati fornendo al ministro Lupi, che si è battuto con decisione, gli strumenti e la forza indispensabili”.
“Ora subito il piano della logistica e dei porti e il varo della riforma di settore” rilancia quindi Pasqualino Monti per sciogliere i nodi sulla natura delle Authority e il ruolo della presidenza del Consiglio e per “imprimere una netta accelerazione al processo di messa a punto del piano della logistica e dei porti e della riforma del comparto”.
La riforma della legge sui porti la farà il Mit, cominciando a presentare entro la settimana prossima il piano nazionale della logistica e della portualità. Su come strutturare la governance dei porti, Assoporti ha già manifestato la preferenza per la soluzione che prevede la trasformazione delle Authority in “enti pubblici a ordinamento speciale”, come previsto dalla prima stesura del piano. L’associazione ha intanto creato il nuovo consiglio di presidenza, promuovendo il Presidente dell’Authority di Bari, Palmiro Francesco Mariani, a vice presidente vicario e affidando a Lorenzo Forcieri, Presidente dell’Authority di La Spezia, e Antonino De Simone, Presidente dell'Autorità portuale di Messina, rispettivamente le relazioni istituzionali e le tematiche relative al Mezzogiorno.

"Una scelta importante - ha concluso Pasqualino Monti - frutto del compattamento dell'Associazione, che rafforza il suo vertice associativo in vista degli importanti confronti sulla governance, il piano della logistica e dei porti e il varo della riforma di settore".



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Artsia Srl
Responsabile account:
Sergio de Cristofaro (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere