PRODOTTI
Comunicato Stampa

PELLENC: EXTRACTIV’ nuovo sistema di pigiatura

07/03/13

il nuovo dispositivo di pigiatura dinamica che ha ricevuto la medaglia di bronzo

Pellenc, presenta Extractiv’: il nuovo dispositivo di pigiatura dinamica che ha ricevuto la medaglia di bronzo dei Trofei dell’innovazione durante l’ultima edizione del Vinitech di Bordeaux.
Il nuovo sistema di pigiatura dell’uva con Extractiv’ aumenta l’estrazione del succo e favorisce la separazione dei composti fenolici e dei precursori d’aroma.

La pigiatrice dinamica Extractiv’ è dotata di una tramoggia di carico dell’uva, di una ruota di pigiatura e di una parete fissa. L’uva è introdotta nella ruota di pigiatura (ruota dotata di pale) lancia gli acini sulla parete fissa; gli acini si spaccano aprendosi completamente, consentendo un aumento significativo delle superfici di contatto tra il succo e le superfici interne delle bucce. Il risultato è una maggior estrazione dei composti fenolici e dei precursori d’aroma contenuti nelle cellule sottocuticolari delle bucce.
Extractiv’ permette di pigiare l’uva non in funzione delle dimensioni dei chicchi, ma in base alla maturazione degli acini, indipendentemente dalla loro dimensione, a differenza delle pigiatrici a rulli le quali schiacciando gli acini evitano il contatto diretto tra succo e le superfici interne delle bucce. Extractiv’ è semplice (regolazione dell’intensità e della portata con una semplice manovella), affidabile, adattabile e di facile pulizia (cfr. foto). Extractiv’ si adatta perfettamente agli altri macchinari della gamma Pellenc e non, destinati alla cernita dell’uva in cantina come il sistema Selectiv’ Process Winery o Selectiv’ Process Vision.

Extractiv’ migliora significativamente l’estrazione dei composti delle bucce (antociani, tannini e precursori d’aroma). I processi di fermentazione risultano più rapidi e il rischio di avere zuccheri residui al termine della fermentazione alcolica è molto ridotto. Il colore è stabile nel tempo con elevate intensità cromatiche (rispetto alle pigiatrici a rulli). Con Extractiv’ si ottengono vini con un’intensità aromatica e una struttura più complessa.

Con Extractiv’ le capacità di pigiatura sono elevate: in prove effettuate nel 2010 e 2011 in collaborazione con l’istituto di ricerca INRA di Pech Rouge (Francia), si sono raggiunti importanti quantità di pigiatura, con portate fino a 250 quintali/ora, compatibili con tutta la gamma di dispositivi di cernita Selectiv’ Process.
Grazie alla semplice regolazione della velocità di rotazione, si possono rompere solo gli acini maturi, lasciando interi quelli più acerbi e verdi, evitando così i sentorii erbacei e i gusti amari.

Extractiv’ consente una pigiatura sempre adatta alle esigenze di ogni utente che può preferire un’alta percentuale di succo di sgocciolatura, portate elevate… riducendo al contempo, se necessario, i tempi di macerazione (rotazione più rapida delle svinature, con processi di fermentazione alcolica più veloci) e stabilizzando il colore dei vini nel tempo. Grazie ad Extractiv’ di Pellenc, ci si orienta verso l’enologia di precisione.
Extractiv’ è commercializzato a partire da 5.000 euro IVA esclusa (senza gli optional).

Il Gruppo Pellenc
Il gruppo Pellenc, fondato nel 1973 da Roger Pellenc, è oggi tra i leader mondiali nel settore delle macchine per la viticoltura, per l’olivicoltura, delle attrezzature e degli strumenti elettrici portatili (tecnologia litio-ioni) per l’agricoltura specializzata e la manutenzione degli spazi verdi e pubblici. Lo sviluppo del Gruppo Pellenc si fonda fin dalla sua origine su una politica di costante innovazione, orientata ad anticipare le evoluzioni dei propri mercati e a proporre ai clienti soluzioni con sempre più elevate prestazioni. Questa strategia ha portato al deposito di 800 brevetti e all’ottenimento di numerosi premi e trofei che attestano l’eccellenza dei prodotti Pellenc.
Attualmente, con un organico di 900 dipendenti, 12 filiali, 6 stabilimenti in Francia e nel mondo, un centro tecnologico di Ricerca & Sviluppo con 120 ingegneri situato in Francia e circa 800 distributori nel mondo, il gruppo Pellenc (120 milioni di euro di fatturato) s’impone come leader internazionale, in particolare nei settori della viticoltura, della vinificazione, della frutticoltura e dell’olivicoltura. Riafferma così il suo impegno nell’economia mondiale e il rafforzamento della sua posizione commerciale in tutti i continenti, per essere più vicino ai 200.000 clienti.
Il Gruppo Pellenc porta avanti, da diversi anni, una politica ambientale globale, proponendo una gamma completa di prodotti a zero emissioni, sviluppando e gestendo una struttura industriale che risponde alle norme di ecocostruzione e con una logistica ottimizzata, orientata alla riduzione della produzione di rifiuti e del suo impatto ambientale. Infine, la continuità del Gruppo Pellenc e il mantenimento della leadership sui mercati di riferimento sono assicurati dalla sua capacità di coniugare l’innovazione tecnologica dei prodotti, il miglioramento costante dei risultati e lo sviluppo sostenibile delle attività.

In Italia, i macchinari per la viti-vinicoltura PELLENC sono commercializzati da
VOLENTIERI PELLENC S.r.l.
Viticoltura di Precisione
Via Pancole, 16
53036 POGGIBONSI (SI)
e-mail : info@volentieripellenc.com
http://www.volentieripellenc.com


Contatto stampa:
Pellenc S.A. - Servizio Comunicazione Pellenc
Mme Jessica Galizzi
Tel.: 00 33 4 90 09 47 00
j.galizzi@pellenc.com

UBIFRANCE ITALIE
Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere