SOCIETA
Comunicato Stampa

Per i giovani, nuove risposte di lavoro nel settore ambientale

12/05/17

Il Territorio romagnolo investe sui giovani e sulla collaborazione tra Scuola e Impresa nel settore della sostenibilità ambientale.

FotoPer un gruppo di 80 studenti dell’ I.I.S.S. “E. Majorana” di Brindisi, una mission formativa d’eccellenza sul Territorio romagnolo che investe sempre più sui giovani e sulla collaborazione tra Scuola e Impresa. Il gruppo, seguito dai docenti Angela La Torre, Carmela Caraci, Maurizio Dresda, Giovanni Lonoce e organizzato da Assoform-Confindustria Rimini in collaborazione con le Fattorie Faggioli, è attualmente in Romagna nell’ambito del percorso “Alternanza Scuola-Lavoro”.

L’incontro con Piero Lungarini, Mauro Baesti, Roberto Stefanelli e Giulia Mengozzi, responsabili dell’impianto di potabilizzazione di Capaccio “Romagna Acque-Società delle Fonti”, quale progetto di buona pratica pubblica ai fini dello sviluppo sostenibile del Territorio, è stato per gli studenti un confronto diretto non solo con il mondo dell’impresa ma con una scala di valori che, rispetto al passato, fa emergere sensibilità nuove che trovano risposte nel settore ambientale.

“In un mondo in continua evoluzione - sottolinea Fausto Faggioli delle Fattorie Faggioli - la green economy è l’economia del futuro e ogni attività economica dovrà integrare strategie, accorgimenti, soluzioni di eco-sostenibilità. Non è una possibile scelta è l’unico modello percorribile, non un argomento su cui scontrarsi ma una priorità di tutti. Questa consapevolezza è condivisa anche dalla Scuola perché i temi dell’educazione ambientale sono una leva per coltivare una cultura che dia risultati concreti.”

“Gli studenti di oggi – proseguono i docenti Angela La Torre, Carmela Caraci, Maurizio Dresda, Giovanni Lonoce – sono più consapevoli del ruolo e della funzione della formazione e in uno scenario competitivo globale sempre più complesso i posti di lavoro devono essere compatibili con la conservazione e la salvaguardia dell’ambiente e avere una finalità anche socio-culturale.”

“Questi incontri sono una grande opportunità – concludono gli studenti del Majorana – per la nostra crescita formativa aiutandoci a fare scelte di indirizzo scolastico ed anche scelte di vita per il nostro futuro.”

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fattorie Faggioli
Responsabile account:
Fausto Faggioli (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere