Perché molti giovani e meno giovani ambiscono a divenire guardie giurate sebbene sottoposti a turni massacranti e paghe da fame al di sotto della soglia di povertà?
Una giusta riflessione del noto sindacalista napoletano Giuseppe Alviti Presidente Angpg.
Perché molti giovani e meno giovani ambiscono a divenire guardie giurate sebbene sottoposti a turni massacranti e paghe da fame al di sotto della soglia di povertà?
Semplice..la maggior parte sono disillusi che non hanno trovato collocamento ne nelle forze dell' ordine ne in quelle delle forze armate,ma amano vestirsi in divisa e avere al loro fianco il simbolo fallico della pistola .
Molte volte hanno più simboli e medaglie sulla divisa di un generale sud americano reduce di guerra.
Tutto ex Paracadutisti militari( almeno se vediamo l ' uniforme)
Veramente una popolazione variegata dove i diritti e i doveri lasciano il tempo che trovano.
Sempre più avezzi a denigrare il collega proposto per un grado anzicche ribattere per un aumento salariale.
Vedo e ascolto molti colleghi che pur di indossare i gradi da " capitano" accettano un quarto livello che può avere qualsiasi GPG dopo alcuni anni di lavoro,veramente demansionati e contenti....l' importante e' indossare una divisa sebbene poi si e' il Vito Catozzo di turno con humor da barzellette.
Giuseppe Alviti
Presidente ASSOCIAZIONE NAZIONALE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE