CORSI
Comunicato Stampa

“percorsi on the road”: per stare meglio, nella vita e nel lavoro

11/12/12

La proposta, aperta a tutti, è del Gruppo Donne di Confartigianato Mandamento di Treviso. Inizio giovedì sera 13 dicembre 2012

La consapevolezza delle proprie scelte, libere e responsabili, aiuta a vivere meglio, nella propria esistenza come nella vita professionale. Partendo da questo assunto di base, il Gruppo Donne di Confartigianato Treviso ha ideato un percorso formativo, aperto a tutti e gratuito, a cominciare da giovedì sera 13 dicembre. Si intitola “Percorsi on the road”, lo conduce la psicologa e psicoterapeuta trevigiana Magda Maddalena Marconi. E' organizzato in quattro incontri, con cadenza mensile, il giovedì sera alle ore 20.30 presso la sala convegni del Mandamento di Treviso, in via Rosa Zalivani 2 a Fiera.

“Non si tratta del “classico” percorso di formazione tecnica, finalizzato a fornire e a migliorare le competenze imprenditoriali dell’individuo - spiega Barbara Barbon, presidente del Gruppo Donne di Confartigianato Treviso - ma volutamente di un'iniziativa volta a portare in luce e a valorizzare le “capacità sottili” proprie di ciascun essere umano. La consapevolezza, la coscienza, la determinazione e la volontà nonché le trappole frenanti, le idee, le opportunità. Aspetti e valori, che molto spesso diamo per scontati, soprattutto quando si parla di un artigiano oppure di un imprenditore, ma che sono importanti tanto quanto le competenze cosiddette tecniche. Per questo motivo, l'invito a partecipare è esteso a tutte le persone interessate, uomini e donne, non solo iscritti a Confartigianato Treviso”.

Il programma di “Percorsi on the road” è strutturato in quattro seminari:
- Giovedì 13 dicembre 2012 “Ricordami chi siamo e dove stiamo andando”. Una conferenza di presentazione in cui si parlerà di scelte consapevoli, libere e responsabili, per vivere serenamente la propria professione.
- Giovedì 17 gennaio 2013 “Abbiamo bisogno di valori?”. Quali sono i valori che possono migliorare le nostre prestazioni, come riportarli alla luce della nostra coscienza e lavorare proficuamente.
- Giovedì 28 febbraio 2013 “Grazie, abbiamo capito: proseguiamo insieme”. Scoprire i conflitti valoriali e trovare insieme l'uscita dalle trappole frenanti.
- Giovedì 21 marzo 2013 “I nostri pensieri, le nostre riflessioni, le nostre opportunità”. Elaborazioni ed approfondimenti sul percorso effettuato, attraverso i valori riscoperti.

“Come associazione di categoria reputiamo fondamentale la formazione ed il supporto alle persone, soprattutto in un momento di difficoltà economica come quello attuale, – aggiunge Carlo Pagotto, presidente di Confartigianato Treviso – poiché anche un imprenditore è prima di ogni altra cosa un essere umano, con le sue potenzialità ma anche con le sue debolezze”.

www.artigianonline.it


Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federica Florian
Responsabile account:
Federica Florian (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere