PerFormare, formazione e Arte PerFormativa
Un percorso originale dedicato a tutti coloro che intendono far crescere la loro attività, promuovendo iniziative orientate al benessere sociale e culturale.
Una delle caratteristiche sorprendenti, che cerchiamo di mantenere sempre viva, nello sviluppo della nostra attività, è la curiosità.
La curiosità, intesa come interesse sincero per le cose che ci circondano, si traduce, soprattutto nel nostro caso, in desiderio di osservare ciò che accade con uno sguardo aperto, per cogliere, nelle cose semplici, la meraviglia e l’originalità.
In questo senso, nel corso della nostra attività, abbiamo avuto l’opportunità di crescere e di formarci proprio grazie all’interesse per ciò che muove al bello. Proprio questa tendenza ci ha permesso di aprire vie non scontate e di dar vita a nuovi progetti che poi si sono sempre rivelati perfettamente integrati con i nostri vari percorsi.
Formazione
Proprio in questo momento ci stiamo occupando di un nuovo progetto di Formazione, attività che implica, oltre a conoscenze specifiche, una vasta esperienza nel campo della Comunicazione.
Il progetto in questione prevede un percorso articolato, all’interno del quale verranno coinvolti diverse realtà che potranno usufruire di uno stesso evento PerFormativo in modalità differenti, in funzione delle loro caratteristiche. Stiamo parlando di adulti, studenti, bambini, ragazzi e persone appartenenti alla fascia della terza età.
Oltre ad essere impegnati direttamente nell’azione PerFormativa, siamo coinvolti nella realizzazione di tutta la campagna di supporto e nella realizzazione dei vari strumenti didattici.
Se andiamo a riprendere il significato della parola Formazione, al vocabolario Treccani, troviamo questa definizione: “Processo volto allo sviluppo psicofisico e intellettuale della persona o teso all’educazione civile, spirituale e morale, o alla preparazione e all’addestramento specifici”.
I nostri percorsi di Formazione, ben si rifanno a a questa definizione. Non stiamo parlando di interventi di “Coaching”, quanto invece di veri e propri eventi che coinvolgono innanzitutto dal punto di vista emozionale, mettendo in condizione i partecipanti di assistere ad uno spettacolo dal vivo, cui segue un approfondimento attraverso un confronto con gli artisti e con gli esperti di comunicazione.
PerFormare
PerFormare, così abbiamo chiamato il contenitore principale dei nostri percorsi, parte da un presupposto artistico, se si intende per arte un’opera in grado di stimolare una crescita della persona.
PerFormare, di volta in volta, può essere progettato in funzione di diverse esigenze e, grazie ad un percorso di studio approfondito, può trattare diverse tematiche.
Si tratta soprattutto di un percorso sociale, che coinvolge più persone nello stesso momento, ciascuna con la sua sensibilità e con il suo punto di vista.
Abbiamo sperimentato come lo spettacolo dal vivo, con i suoi approfondimenti, possa toccare delle corde nascoste e come possa favorire il confronto e la crescita.
In questo senso alcune aziende lungimiranti hanno già cominciato ad investire, intuendo in anticipo come alcuni temi trattati, proprio attraverso l’Arte PerFormativa e portati all’attenzione dei propri dipendenti, possano portare ad una riflessione e ad un confronto capaci di generare un cambiamento positivo, sia dal punto di vista personale, sia dal punto di vista del gruppo di lavoro.
PerFiorire
A tal proposito, a titolo di esempio, abbiamo notato come, il nostro percorso specifico PerFormare-PerFiorire, che affronta, attraverso la rappresentazione teatrale di una fiaba moderna, il tema dell’invasione dei mezzi di comunicazione digitali, abbia coinvolto le persone in una riflessione allargata e propositiva.
La costruzione di un percorso didattico si è realizzato in maniera naturale, proprio perché simboli, metafore e viaggio evolutivo erano già contenuti nell’idea e nella sua realizzazione. Oggi questo progetto didattico è rivolto in particolare alle Scuole.
Abbiamo però voluto costruire anche un’azione creativa, che sfocia in ambito ambientale, che può essere compiuta da parte del pubblico che assiste all’evento PerFormativo, al di fuori della scuola.
La consapevolezza degli effetti negativi causati alle persone, dall’invasione degli strumenti digitali, aiuta a rafforzare l’idea che la forza dell’essere umano sta nei suoi talenti, nella riscoperta di un sé autentico e nella capacità di condividerlo con altre persone consapevoli e libere dalla manipolazione indotta anche da tali strumenti preconfezionati.
Pensate a quale forza potrebbe acquisire o sarebbe meglio dire ri-acquisire, un gruppo di persone che lavorano insieme e che scelgono di condividere la loro autonomia di pensiero rispetto alle mode e alle forme precostituite.
PerFormare dunque si pone come un percorso che si differenzia proprio perché vivo e che fa dell’azione artistica un veicolo di innovazione interiore, non strumentale.
L’impatto sociale e ambientale della nostra iniziativa PerFormare è insito dunque nell’idea di progetto.
Evoluzione
Per questo riteniamo che promuovere questo percorso sia un segno di lungimiranza, qualità e professionalità, segno in grado di incidere sull’evoluzione dell’essere umano, in rapporto all’ambiente in cui vive.
Ecco perché proponiamo alle aziende di contattarci per definire una possibilità di intervento o la costruzione di un progetto PerFormativo specifico.
Contribuire al percorso di sviluppo sociale significa segnare un punto a proprio favore anche nel percorso relativo ai parametri ESG, contesto, in rapida evoluzione e trasformazione, per il quale le aziende sono chiamate a fornire il proprio contributo nella costruzione di un percorso indirizzato verso la sostenibilità, a partire dalla condivisione di obiettivi, valori e criteri comuni di misurazione.
In particolare per ciò che riguarda l’impatto delle aziende nei confronti della società, tra gli aspetti da tenere in considerazione rientrano, ad esempio, le iniziative orientate proprio al benessere sociale e culturale.
Create con Noi!
info@asterisko.org
ASTERISKO COMUNICAZIONE D'ECCELLENZA
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere