ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Pierroberto Folgiero: nuovo progetto negli USA per Maire Tecnimont, il focus

05/04/22

Pierroberto Folgiero, AD di Maire Tecnimont: “Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati a più alto potenziale per rompere il ghiaccio con le iniziative di decarbonizzazione su scala industriale”

FotoMaire Tecnimont, l’AD Pierroberto Folgiero: “L’ammoniaca blu svolge un ruolo centrale nello sviluppo a livello globale della decarbonizzazione delle filiere industriali”.

Pierroberto Folgiero: Maire Tecnimont si aggiudica nuovo progetto negli Stati Uniti

Per l’Amministratore Delegato Pierroberto Folgiero è “una prova concreta del nostro forte posizionamento nella transizione energetica grazie alla nostra value proposition ad alto contenuto tecnologico, in quest’epoca di grandi cambiamenti”. Maire Tecnimont S.p.A. ha infatti annunciato che la sua principale controllata Tecnimont S.p.A. si è aggiudicata un progetto su base EPCM (Engineering, Procurement e Construction Management) da parte di un importante produttore internazionale di prodotti chimici per la realizzazione di un impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti: un’iniziativa che, come sottolineato dall’AD Pierroberto Folgiero, rientra nei piani di sviluppo industriale del Paese nell’ambito della transizione energetica, attraverso la cooperazione di Maire Tecnimont con i principali operatori nell’ industria della trasformazione delle risorse naturali.

Pierroberto Folgiero: Maire Tecnimont, l’impegno per la transizione energetica

Gli Stati Uniti, come ha evidenziato l’AD Pierroberto Folgiero, rappresentano “uno dei mercati a più alto potenziale per rompere il ghiaccio con le iniziative di decarbonizzazione su scala industriale”. Il contratto sottoscritto da Maire Tecnimont per un valore di circa 230 milioni di dollari prevede per il 2025 il completamento dell’impianto con un’unità synloop dalla capacità di 3.000 tonnellate al giorno di ammoniaca blu: saranno realizzate anche le relative strutture e unità ausiliarie. “L’ammoniaca blu svolge un ruolo centrale nello sviluppo a livello globale della decarbonizzazione delle filiere industriali e siamo entusiasti di iniziare questo progetto, che spiana anche la strada a future opportunità in virtù della grande ondata di investimenti del Paese nella gas monetization e nella transizione energetica”, ha spiegato infine l’AD Pierroberto Folgiero.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
articolinews
Responsabile account:
Edoardo Guerri (Content editor)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere