“Poesie sul Tevere”: la moltitudine di Roma nell'evento multiartistico di "Le Arti si Sfogliano"
La scrittrice e regista Federica Altieri, l'attrice Cloris Brosca, il chitarrista e compositore Luca Nostro e la fotografa Fiorenza Gherardi De Candei fonderanno i loro approcci artistici alla libreria Il Punto Einaudi di via Labicana a Roma lunedì 8 giugno per raccontare il Tevere, specchio e simbolo della città di Roma.
Lunedì 8 giugno alle ore 19 presso la Libreria Il Punto Einaudi di via Labicana, un nuovo appuntamento della manifestazione “Le Arti si sFogliano” organizzata dall'Associazione Appercezioni e patrocinata e sostenuta dalla Regione Lazio.
L'evento, in un intreccio multiartistico, racconta il senso poetico del fiume Tevere, il suo essere specchio della città di Roma, partendo dalle poesie di celebri autori come Pasolini, Trilussa, Weiss, Al Saadi, Virgilio, che scrissero alcune opere dedicate al “biondo fiume” e allo scorrere delle sue acque in quanto modello di fugacità, rigenerazione, mutamento.
La scrittrice e regista Federica Altieri, l'attrice Cloris Brosca, il chitarrista e compositore Luca Nostro e la fotografa Fiorenza Gherardi De Candei fonderanno i loro diversi approcci artistici con un sentimento tra l’omaggio e la critica, tra l’amore e la contestazione, tra l’ironia e la serietà di una città dove passato, presente e futuro si fondono tra le acque melmose e ricongiungono natura e storia, ambiente e civiltà.
Federica Altieri dirige questa straordinaria performance evidenziando il senso della moltitudine di Roma grazie all’interpretazione dalla bravissima Cloris Brosca - conosciuta per i suoi lavori al cinema e a teatro con registi come Troisi e Tornatore, oltre che per il celebre personaggio televisivo della Zingara - e delle musiche di Luca Nostro - chitarrista, compositore e studioso di filosofia dalla musica - unite alle fotografie di Fiorenza Gherardi De Candei che, rispecchiando l’animo fugace del Fiume, ci presenta la sua mostra dal titolo “Di Nuova Luce – Vita D'Acqua”: la visione della città attraverso lo specchio e i riflessi dell'acqua nei fiumi e nelle pozzanghere, mettendone in luce un aspetto inedito, onirico e talvolta più reale, nel quale riflettere e “riflettersi”.
Continuando un percorso iniziato quasi dieci anni fa insieme al professore Filippo Bettini proprio sulle rive del Tevere, le diverse arti si incontrano per raccontare il Fiume che è specchio e simbolo della nostra città.
Allo spettacolo, come di consueto negli eventi di Le Arti si sFogliano, seguirà un rinfresco offerto dall'Associazione Appercezioni, con prodotti tradizionali e biologici della Regione Lazio.
In un momento storico in cui la digitalizzazione ha invaso ogni ambito culturale, l’intento della manifestazione “Le Arti si sFogliano”, organizzata dall’Associazione Culturale “Appercezioni”, è quello di promuovere soprattutto presso il pubblico giovanile il ritorno fisico alla vita nelle librerie e nelle biblioteche, celebrate come “casa” del sapere collettivo, detentrici delle radici del sapere nonché punto di incontro sociale. Nell’ambito di 14 eventi, “traghettatori” ideali di questo ritorno sono artisti noti e emergenti di differenti “arti” ed estrazioni che, mescolando tradizione e modernità realizzano, partendo dalla parola letteraria, performance teatrali, musicali, poetiche, figurative e filmiche. Le pagine dei libri avranno un suono, un’immagine, danzeranno, verranno dipinte e recitate. Inviteranno ad abitare nuovamente, con la loro fusione artistica, le librerie e le biblioteche di Roma e del Lazio. Gli spettacoli, scritti e diretti da Federica Altieri, coinvolgono artisti di punta nel panorama italiano ed emergenti: gli attori Pino Ammendola, Maria Letizia Gorga, Cloris Brosca, Giada Fradeani, i musicisti Marcello Allulli, Ermanno Baron, Assalti Frontali, Il Muro del Canto, Luca Nostro, Farzanem Joorabchi, Francesco Diodati, Francesco Poeti, Stefano De Meo, Andrea Pace e Cristiano Poli Cappelli, i danzatori Simona Altieri e Giovanni Vacca, i pittori e i fotografi Barbara Pensa, Paola Favoino, Tommaso Santillo, Lorenzo Terranera, Fiorenza Gherardi De Candei, Lara Pacilio, Alessandro Ferraro, Fabio Magnoasciutti, Susanna Mattiangeli.
INFO e CONTATTI
Ass. Cult. APPERCEZIONI: E-mail: appercezioni2004@gmail.com Tel.: 334.2681423
Ufficio Stampa: E-mail fiorenzagherardi@gmail.com – Tel. 328.1743236
Facebook: https://www.facebook.com/leartisisfogliano