PRODOTTI
Articolo

Posa flottante della ceramica

10/03/21

Isolare, ridurre gli spessori, subito praticabile, facilmente removibile

FotoA-Problema:
In edilizia civile è sentita l’esigenza di garantire l’isolamento acustico dei rumori di calpestio e l’impermeabilità dei solai interni come pure di proteggere la pavimentazione dalle fessure e dall’umidità che dal piano di posa potrebbero trasmettersi alla pavimentazione stessa.
Una ulteriore esigenza che riguarda sia i nuovi edifici e ancora di più il rifacimento di vecchie pavimentazioni è quella di impiegare materiali e sistemi di isolamento che consentano di ridurre gli spessori degli strati sottostanti la pavimentazione.
Specialmente nel caso delle pavimentazioni rigide in marmo, ceramica e pietra, il problema è ancora più sentito perché l’ottenimento di un elevato grado di isolamento dei rumori di calpestio normalmente passa attraverso la posa di un massetto galleggiante interposto fra lo strato di isolamento acustico e pavimentazione che allunga i tempi e gli oneri di messa in opera e che, dato lo spessore consistente (almeno 4 cm) riduce i volumi abitativi.
Inoltre è sempre più sentita l’esigenza di ridurre i tempi di presa dei collanti usati per posare le pavimentazioni stesse.

B-Soluzione:
SOFT FST MONO ADESIVO è un isolante acustico con faccia superiore adesiva di soli 2 mm che si posa a secco direttamente sottopavimento senza massetto e che non solo impermeabilizza e garantisce un elevato isolamento dei rumori di calpestio, ma è anche una efficace barriera al vapore dotata di una elevata resistenza meccanica che impedisce la trasmissione delle fessure del solaio alla pavimentazione. La faccia superiore possiede caratteristiche di adesività tali, da consentire la posa senza collanti sia delle
pavimentazioni in legno sia delle pavimentazioni ceramiche, in marmo o pietra provvedendo, per queste ultime, esclusivamente alla sigillatura delle fughe.

Presupposto essenziale per l’impiego di SOFT FST MONO ADESIVO è che sia il piano di posa sia gli elementi del la pavimentazione siano perfettamente planari.
SOFT FST MONO ADESIVO si impiega nel caso di posa di pavimentazioni flottanti in legno oppure costituite da quei pavimenti ceramici appositamente concepiti per questo particolare procedimento di posa ed in genere si usa su supporti flessibili in legno e in gesso rivestito.
SOFT FST MONO ADESIVO è un unico foglio sottile in cui si distinguono due strati: un tessuto non tessuto di fibra poliestere sulla cui faccia superiore è calandrato uno strato
impermeabile autoadesivo formulato per estendere l’adesività anche a bassa temperatura e consentire il mantenimento nel tempo delle caratteristiche di autoadesione a freddo. La funzionalità del prodotto si basa sull’elevata tenuta all’acqua e al vapore dello strato impermeabile di natura prevalentemente elastomerica.
Lo spessore delle fibre del tessuto non tessuto che risultano libere di deformarsi elasticamente sotto l’azione di calpestio generato dal traffico della pavimentazione sotto cui viene applicata garantisce la prestazione di isolamento dei rumori di calpestio. Il tessuto non tessuto di alta grammatura è inoltre dotato di elevatissime doti di resistenza alla trazione e alla perforazione che impediscono la trasmissione delle fessure del piano di
posa alla pavimentazione sovrastante. L’altissima adesività della faccia superiore della membrana le consente di fungere da adesivo per fissare pavimentazioni ceramiche e in legno che vi vengono poste sopra evitando l’impiego dei collanti tradizionali.
La posa senza collanti dei pavimenti ceramici, consente l’immediata praticabilità del pavimento durante tutte le operazioni di posa senza limitazioni legate ai tempi di presa dei collanti tradizionali (da 3 a 24 h secondo il tipo) e fino alla fase finale di stuccatura delle fughe i posatori possono circolare liberamente sulle piastrelle incollate in semplice autoadesione.
Ancora più semplice il caso di pavimenti in legno dove l’eliminazione della colla e l’assenza della fase di stuccatura delle fughe consente l’immediata praticabilità della pavimentazione.
In entrambi i casi la circolazione sul pavimento nel tempo rafforza l’adesione dello stesso. L’ingombro del sistema è rappresentato unicamente dallo spessore del foglio a cui va sommato lo spessore della pavimentazione prescelta. La riduzione dello spessore della stratigrafia comporta il grande vantaggio di consentire il rifacimento di una vecchia pavimentazione senza demolire l’esistente ma semplicemente appoggiandovi sopra la membrana e successivamente il nuovo pavimento eliminando anche lo spessore della
colla tradizionale. Nel caso dei nuovi edifici da pavimentare con ceramiche, l’eliminazione del massetto galleggiante e dello strato resiliente tradizionale dovuta all’impiego della membrana e del sistema di posa, consente il grande vantaggio di una riduzione di
spessore di almeno 4 cm per piano e l’eliminazione del tempo di presa del massetto (almeno 72 ore). SOFT FST MONO ADESIVO è fornito in rotoli con la faccia superiore
adesivizzata protetta da un film siliconato antiadesivo.
C- Campi impieghi
SOFT FST MONO ADESIVO viene usato per isolare e proteggere i solai interni dei fabbricati anche in legno sia nei nuovi lavori sia nel caso di rifacimenti su vecchie pavimentazioni rigide purché siano sufficientemente regolarizzate e gli elementi della nuova pavimentazione siano planari.
D-Modalità impiego
Srotolare SOFT FST MONO ADESIVO sul piano di posa allineandolo ad una delle pareti e tagliare a misura. Per una posa più agevole è possibile fissare i fogli su di una mano di F.COLL steso a strisce. Procedere con l’applicazione ripetendo le operazioni di stesura, taglio, allineamento, mantenendo perfettamente accostati i teli.
Nel caso invece si voglia posare il foglio senza incollarlo per poterlo rimuovere senza difficoltà in un secondo tempo, prima di posare la pavimentazione è conveniente stendere una striscia di nastro biadesivo sulla parte finale del rotolo, che altrimenti
tenderebbe a riavvolgersi
• Massa areica 1.00 kg/m²
• Dimensione rotoli 1.00 × 15.0 m
• Spessore UNI 9947 2.0 mm ca.
• Impermeabilità all’acqua EN 1928 60 KPa
• Coefficiente diffusione al vapore acqueo µ 50 000
• Conducibilità termica λ 0.170 W/mK
• Flessibilità a freddo –25°C
• Resistenza a trazione (L/T) 800/650 N/5 cm
• Allungamento a rottura (L/T) 30/35%
• Peel test su acciaio:
- nuovo 117 N/5cm
- dopo invecchiamento termico di 30 d a 70°C 92 N/5cm
• Classe di reazione al fuoco EN 13501-1 Euroclasse Cfl-s1

DETERMINAZIONE IN OPERA DEL LIVELLO DEL RUMORE DI CALPESTIO
su di un solaio esistente in latero-cemento 20+4 cm pavimentato con piastrelle ceramiche si è proceduto alla misura del livello del rumore di calpestio prima e dopo la posa di SOFT FST MONO ADESIVO e del nuovo pavimento ceramico. La valutazione in opera è stata eseguita impiegando come locale sorgente una stanza posta al 1° piano e la misura è stata fatta nella stanza posta esattamente al di sotto di questa (pianoterra) su un volume di 314 m³.
Pavimento esistente L n,w = 69 dB
Pavimento rinnovato e isolato con SOFT FST MONO ADESIVO L n,w = 55 dB
Beneficio ottenuto ∆L’ n,w = 14 dB

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Latini Costantino
Responsabile account:
Costantino Latini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere