EDITORIA
Comunicato Stampa

Presentazione a Messina del libro Il coraggio di vivere se stessi di Pippo Augliera: un viaggio tra psiche e musica

18/04/12

Dopo avere scritto due libri su Mia Martini, “La regina senza trono” e “La voce dentro”, accolti con lusinghieri consensi da pubblico e critica, il messinese Pippo Augliera pubblica “Il coraggio di vivere se stessi” e lo presenta nella sua città.

Dopo avere scritto due libri su Mia Martini, “La regina senza trono” e “La voce dentro”, accolti con lusinghieri consensi da pubblico e critica, il messinese Pippo Augliera pubblica “Il coraggio di vivere se stessi” e lo presenta nella sua città.

Edito da Arduino Sacco, verrà presentato in anteprima a Messina il 24 aprile 2012 al Teatro Zancle di Cristo Re alle ore 18.00, grazie alla collaborazione dell’Associazione culturale Ledimigi e del direttore artistico Mimmo Giuliano, con la partecipazione di Padre Alessandro Marzullo che dialogherà con l’autore.

Ci saranno anche i contributi preziosi di Emanuela Giuliano, Katia Lo Faro, Fabio La Rosa, Luigi Rao e Sebastiano Gangemi che daranno voce ad alcune narrazioni contenute nel libro. I commenti musicali sono a cura di Natale Pagano.
In questo volume, si sofferma a descrivere viaggi della memoria attraverso poesie del passato, che mettono in risalto alcune inquietudini giovanili, e raccontando storie sincere legate al quotidiano vivere con i protagonisti che hanno quella forza di osare, andando al di là degli schemi convenzionali.

Ogni storia, in cui ci si ritrova su una panchina, è incentrata, in un serrato dialogo a due, su temi forti e attuali, come la follia, la perdita, le catastrofi naturali, l'omosessualità, la spiritualità, la guerra, il suicidio, la malattia e trae spunto o ha un collegamento con la musica, grande passione e compagna di vita dell’autore, e riferimenti a composizioni di artisti come Domenico Modugno, Franco Battiato, Franco Simone, Mia Martini, Riccardo Cocciante, Mina, Biagio Antonacci, Fabio Concato, Pino Donaggio, Roberto Vecchioni.

E’ un libro che esprime la ricchezza su un mondo interiore che appartiene a noi e agli altri e che spesso trascuriamo, presi dalla non autenticità della frenesia del nostro vivere. Una pausa da concedersi per dare spazio alla riflessione e alla fiducia di un mondo migliore.

Contiene anche una sentita prefazione di Stefano Filipponi, sensibile interprete ed autore di canzoni messosi in luce nella scorsa edizione del talent-show X-Factor: ‘Pensandoci bene un po’ di coraggio ci vuole per mostrarsi nudi e vulnerabili, come dei vetri mezzi rotti. Questo è il coraggio dei folli, che preferiscono farsi vedere nudi e perdenti, ma unicamente veri. Il coraggio della sincerità, quello che permette di raccontarsi e di provare e far provare emozioni’.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere