CORSI
Comunicato Stampa

Presentazione corso di ritratto a cura di Gabriele Agostini

05/10/12

I corsi di specializzazione del CsfAdams, a numero chiuso ed altamente professionali: due insegnanti Gabriele Agostini e Marco di Meo

CORSO DI RITRATTO FOTOGRAFICO
(con Gabriele Agostini e Marco Di Meo)
Per chi vuole imparare la tecnica del ritratto.

Un corso prevalentemente pratico, per chi ha nozioni tecnico/pratiche
Durata corso 6 mesi da novembre a maggio
24 lezioni di due ore cad ( 50 ore circa incluse sedute di scatto in esterno)
Giovedi 20.30 -22.30 (turno unico max 15 persone)
Scarica il programma del corso
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotografia/corso-di-ritratto-fotografico.html
Presentazione giovedi 8 novembre ore 20.30

Gli insegnanti:

Gabriele Agostini Gabriele Agostini, nasce a Roma nel 1958. Interrompe gli studi universitari per frequentare corsi e scuole di grafica pubblicitaria. Nel 1997, dopo anni di attività fotografica, è tra i fondatori del Centro Sperimentale di Fotografia. E’ docente presso lo stesso del modulo avanzato e del corso di operatore fotografo per la pubblicità. E’ ideatore e Direttore Artistico della manifestazione culturale CascinafarsettiArt - fotografia e non solo … Numerose nel tempo le curatele di mostre fotografiche ed eventi artistici . Autore di testi e ricerche. Attualmente la prevalente attività professionale è rivolta alla fotografia dei Beni Culturali e dei cataloghi d’arte. E' il curatore della rubrica "lo scaffale" nel Blog csfadams.


Marco di Meo fotografo professionista, creatore di immagini, art director, designer di interni, docente di fotografia presso il Centro Sperimentale di Fotografia Adams. Da sempre usa la propria macchina fotografica come un blocco di schizzi, Marco di Meo sperimenta la celluloide, tra le pieghe delle pellicole di argentico, spaziando dal grande al medio formato, padroneggiando le più sofisticate tecniche digitali, e post-producendo personalmente ogni proprio scatto, per ottenere quello che nella sua mente deve arrivare dall'occhio alla cornice. Ha collaborato con DNA music e diverse riviste di settore, impressionando gli artisti con il suo occhio meccanico.. Vedere. Pensare. Agire. Scattare. In tempi stretti o con la sospensione necessaria a una riflessione, con la filosofia della pazienza e dell'attesa, del saper fissare quel momento unico, e con la soddisfazione di riuscire a fermare un ricordo. Il lavoro del vero fotografo va oltre la semplice applicazione tecnica, deve nascere da un'idea preordinata, dallo studio e dalla passione del saper osservare, per riuscire a creare immagini che sappiano narrare, nel tempo.

Centro Sperimentale di Fotografia Adams
Via Biagio Pallai 12
00151 Roma
Tel/fax 06/5344428
Mobile 338/5785977
Info csfadams@tiscali.it
www.csfadams.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Sperimentale di Fotografia adams
Responsabile account:
Luisa Briganti (Vice Direttore )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere