CORSI
Comunicato Stampa

Presentazione corso di storia sociale dell'immagine a cura di Tano D'amico

04/10/12

Tano D'amico il fotografo di strada... presenta il suo corso di storia nei locali del Csfadams, il corso aperto anche a chi non sa fotografare.

CORSO DI STORIA SOCIALE DELL’IMMAGINE SOCIALE con Tano D’amico
Per tutti un corso particolare di storia e fotografia con il maestro D’amico, una esperienza unica
16 lezioni di due ore cad (32 ore totali)
Durata corso 4 mesi da novembre a febbraio
Mercoledi 19.00 -21.00 (turno unico max 15 persone) si consiglia prenotazione
Scarica il programma del corso
http://www.csfadams.it/corsi-di-fotografia/storia-sociale-dellimmagine-fotografica.html
Presentazione mercoledi 8 novembre ore 19.00
L’insegnante
Tano D’amico Siciliano di nascita, si sposta a Roma nel 1967 nel clima della contestazione si accosta quasi per caso alla fotografia. Inizia una lunga collaborazione con lotta continua e con potere operaio. I primi reportage sono dedicati al sud, in Sicilia e in Sardegna. Ma viaggia anche all’estero per “il mondo” va nell’lrlanda dellal guerra civile, nella guerra dei colonelli in Grecia. Poi nella spagna franchista, in Portogallo durante la rivoluzione dei garofani, più volte in Palestina. Negli anni ottanta e novanta andrà in Somalia, Bosnia, Chiapas, Stati Uniti; Protagonista di numerose mostre fotografiche, D’amico è autore di molti libri: Con il cuore negli occhi” Palestina, Gli anni ribelli, Randagi, Espulsi, E’ il 77, Il Giubileo nero degli zingari.
Il suo sguardo si distingue subito da quello degli altri fotografi. Non gli interessano i fatti di cronaca quanto piuttosto le ragioni che li producono. Segue da vicino il movimento studentesco e operaio lungo tutto il suo percorso, attraversando per intero gli anni Settanta, con immagini che vanno – come dirà – “oltre il chichè della violenza”. E’ vicino agli operai, ai minatori, alle femministe. Fotografa le carceri, le caserme, i manicomi. Lavora anche con gli zingarim che cerca di raccontare più con immagini di gioia che con quelle della povertà e del dolore. D’Amico è il fotografo dei senza potere, dei vinti, di cui riesce a cogliere la bellezza umana del disagio sociale. Le sue immagini cercano di restituire dignità a coloro cui la dignità è stata tolta. Li rappresenta con complicità, simpatia, partecipazione, facendo del bianco e nero e dell’obiettivo 35 mm una precisa scelta stilistica.

Docente del corso di reportage, del master di fotografia e di storia del reportage



Centro Sperimentale di Fotografia Adams
Via Biagio Pallai 12
00151 Roma
Tel/fax 06/5344428
Mobile 338/5785977
Info csfadams@tiscali.it
www.csfadams.it





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Sperimentale di Fotografia adams
Responsabile account:
Luisa Briganti (Vice Direttore )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere