Prexury® by COSENTINO: un materiale prezioso e originale regala personalità al gastrobar madrileño Le Cabrera
Prexury® by Cosentino è il materiale prescelto dall’architetto Luis Galliussi per rivestire il bar di Le Cabrera, affascinante luogo d’incontro contemporaneo nel cuore di Madrid.
Cantoria, (Almeria), ottobre 2010 – Prexury® è la linea di materiali lavorati con pietre semipreziose, legno pietrificato e fossili: un mix inedito e affascinante, in grado di ricreare una superficie elegante e di straordinario design, ricca di riflessi e ideale per accostamenti originali, come in Le Cabrera.
Le Cabrera è molto più di un semplice risto-bar: rappresenta un luogo d’incontro fuori dal comune, progettato da Luis Galliussi, noto architetto spagnolo, per dare forma alle idee dello chef catalano Sergi Arola – stellato Michelin- e del barman Diego Cabrera, celebre per aver letteralmente rivoluzionato il concetto di cocktail-bar.
Per dare personalità agli spazi di Le Cabrera, suddivisi su due piani, Galliussi ha pensato di focalizzare l’attenzione sul bar, puntando sull’effetto sorprendente di un’illuminazione e di un arredo studiati ad hoc. Niente a che vedere con un tradizionale tavolo da bar: il doppio banco ideato da Galliussi (presente sia al piano inferiore, dedicato ai cocktail, sia al piano superiore) è un vero e proprio esempio di arte contemporanea, con dettagli che catturano inevitabilmente l’attenzione di chiunque entri nella sala.
Le linee pure del bar, che non tradiscono la ricerca della funzionalità contemporanea, si arricchiscono grazie ai bagliori della Wild Agate di Prexury, in agata e quarzo. Cristalli solitamente impiegati nella gioielleria sono qui utilizzati per esaltare le forme e infondere una sferzata di energia, forza e buonumore. Tra i dodici colori disponibili, Luis Galliussi ha scelto senza indecisioni la versione con linee blu elettrico: un mix di bellezza senza tempo, grazie alle pietre naturali semipreziose, e di grintosa modernità, grazie all’accostamento “selvaggio” dei colori, da cui prende il nome il materiale.
Il bar si trasforma così in elemento d’arredo di grande effetto, reso ancora più d’impatto grazie alla retroilluminazione LED.
Cosentino Group
Il Gruppo Cosentino ha sei stabilimenti: cinque ad Almeria (Spagna) e uno a Vitoria (Brasile). 17 centri di produzione di rivestimenti per cucina e bagno, 50 centri di distribuzione e più di 2.100 dipendenti in tutto il mondo (di cui 1.019 in Spagna). Il Gruppo gestisce e controlla la distribuzione dalla propria sede di Almeria (Spagna), con Cosentino Centers in 14 Paesi: USA, Messico, Brasile, Spagna, Svezia, Regno Unito, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Francia, Svizzera, Italia e Portogallo. Nel corso del 2009, quasi il 70% del fatturato è stato generato nei mercati internazionali (fuori della Spagna).
Informazioni per la stampa:
Francesco Petrella – Sabrina Antonini – Anna Morabito
02/0066290
francesco.petrella@pleon.com – sabrina.antonini@pleon.com – anna.morabito@pleon.com