Primo master internazionale in color design & technology il colore come mezzo tecnico, espressivo e progettuale
Disponibili, dal 10 Dicembre 2012, RIDUZIONI e CONTRIBUTI ALLO STUDIO per i primi 12 iscritti Il Master è organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano e Università degli Studi di Milano per formare la nuova figura professionale del Color Consultant.
POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, presenta la prima edizione del Master in Color Design & Technology che, patrocinato e sponsorizzato da Gruppo del Colore (associazione culturale con l’obiettivo di favorire l’aggregazione delle realtà che si occupano del colore e della luce da un punto di vista scientifico, culturale e professionale), Siof (Società Italiana di Ottica e Fotonica), Create (Colour Research for European Advanced Technology Employment), Progetto Iride (iniziativa nata con l’obiettivo di creare un polo di eccellenza nella disciplina del colore a Como) e Unione Industriali di Como, le aziende Minolta e Xrite, prenderà il via nel febbraio 2013 ed avrà la durata di 12 mesi.
Il Master è il primo prodotto esistente, in Italia e a livello internazionale, dedicato alla formazione post laurea nell’affascinante e complesso ambito del Color Design e della tecnologia del colore.
Grazie al supporto di partner e sponsor, sono disponibili 2 Riduzioni del 50% sulla quota di iscrizione, cortesemente concesse da Associazione Italiana Colore e Società Italiana di Ottica e Fotonica e 10 ulteriori Contributi allo Studio, di 4.000€ ciascuno, erogati dal Politecnico di Milano, che verranno assegnati ai primi studenti ammessi che effettueranno l’iscrizione a partire dalla data di apertura delle iscrizioni, prevista per il 14 Gennaio 2013.
Regolamento e modalità di erogazione dei di Riduzioni e Contributi allo Studio sono disponibili alla pagina: http://www.polidesign.net/it/colordesign/comepartecipare
Tra le nuove proposte formative di POLI.design, pensate per valorizzare gli aspetti più innovativi e di maggior interesse nel campo del design e dell’industria, il Master ha lo scopo di formare la nuova figura professionale del “Color Consultant”, figura in grado di soddisfare la crescente richiesta di esperti a 360° nell’utilizzo del colore quale mezzo tecnico, espressivo e progettuale. Un professionista in grado di gestire le complessità tecnologiche e progettuali legate all’uso del colore ed un ruolo centrale nei processi creativi ed industriali in molteplici ambiti di applicazione: dal design di prodotti industriali all’architettura di interni, dalla comunicazione alla moda e allo spettacolo, fino ad arrivare alla progettazione di spazi urbani.
La didattica del Master avrà due fasi distinte: una parte teorica e tecnica con l’obiettivo di sviluppare le competenze negli ambiti tecnici di misura, controllo, riproduzione digitale e confronto, attraverso più discipline - fisica, ottica, colorimetria, chimica, psicologia e percezione -, ed una fase prettamente pratica in cui le conoscenze apprese verranno contestualizzate in diverse discipline applicative progettuali – design di prodotti industriali, architettura di interni, progetto di spazi urbani, comunicazione, moda e spettacolo, stampa, video -.
Il Master è rivolto a laureati in Design, Architettura, Ingegneria, Scienze e Tecnologie Informatiche, Informatica e Fisica. Il comitato scientifico si riserva di ammettere anche studenti con lauree differenti, previa valutazione di curricula e motivazioni dei candidati.
I posti disponibili sono 30. I crediti formativi assegnati, 60. Informazioni sulla didattica e sulle modalità di iscrizione, presso l’Ufficio Coordinamento Formazione: tel. 02.2399.5864, formazione@polidesign.net
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere