AZIENDALI
Articolo

Primo soccorso: compiti e responsabilità degli addetti

03/06/15

Quali sono gli obblighi dell'addetto al primo soccorso secondo il D.Lgs. 81/08?

FotoIl primo soccorso, in ambito di sicurezza sul lavoro, è considerato come l’insieme delle azioni che consentono di aiutare una o più persone in difficoltà, nell'attesa dei Soccorsi Qualificati ed è fondamentale per impedire che nell'evento siano coinvolte altre persone e per evitare che le condizioni generali dell’infortunato peggiorino.

Il Datore di lavoro, all’interno di ogni azienda, ha l’obbligo di designare e formare lavoratori addetti al primo soccorso (artt. 18 e 43 del D.Lgs. 8108): questi, in caso di emergenza, prima ancora di allertare il sistema di soccorso chiamando il 118, hanno il compito di effettuare una prima analisi dello stato in cui si trova l’infortunato, per cercare di capirne le condizioni generali.

Il punto di inizio è la valutazione dello scenario che, se eseguita in modo corretto, consente al soccorritore di individuare o sospettare il 90% delle lesioni e valutare coscientemente le condizioni del soggetto politraumatizzato e le eventuali manovre da effettuare.

E’ fondamentale, dalla valutazione della scena, acquisire le seguenti informazioni:
- Come appare la scena?
- Cosa ha colpito cosa e a che velocità?
- Ci sono macchinari che continuano a funzionare?
- La situazione può degenerare?

Queste informazioni sono fondamentali ai fini della chiamata al 118, che deve essere effettuata per ricevere Soccorsi Qualificati e deve contenere le seguenti informazioni:
- Località con riferimenti topografici
- Numero di telefono da cui si chiama
- Dinamica dell’evento
- Condizioni dell’infortunato
- Ogni altra informazione richiesta dall’operatore

E’ doveroso ricordare che da una mancata o insufficiente prestazione del soccorso derivano responsabilità penali; non è consentito, quindi, abbandonare il soggetto infortunato, se non nel momento in cui interviene personale qualificato, ad esempio nei casi di consegna del paziente ai medici o al personale sanitario del pronto soccorso.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Impresa8108
Responsabile account:
Gabriele Brandi (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere