NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Principato di Monaco: i consigli di “Terre de Monaco” per il giardinaggio fai da te in famiglia

05/05/20

start-up dedicata all’agricoltura biologica, Terre de Monaco è nata nel 2016 dall’intuizione di Jessica Sbaraglia, cittadina svizzera trapiantata nel Principato che, considerando la bassa estensione del territorio monegasco, ha per prima l’idea di creare un’oasi verde sui tetti, sui balconi e le terrazze delle palazzine del Principato di Monaco. Ad oggi la superficie coltivata risulta essere più di 1400 m2, facendo di Terre de Monaco una delle maggiori aziende agricole urbane private al mondo. Per Marcel Ravin, cuoco stellato del ristorante Blue Bay dell’hotel Monte Carlo Bay, l’orto di Jessica è diventato fonte prediletta di prodotti freschi e biologici che danno vita alle sue suggestive ricette.

FotoPer chi ha il pollice verde e per chi è in cerca di un hobby rilassante senza per forza uscire di casa, Terre de Monaco ha qualche consiglio da darci per trascorrere qualche ora di relax in famiglia. Il 15 maggio ricorre la giornata mondiale della famiglia, quale migliore occasione per scoprire il meraviglioso mondo delle piante in compagnia dei più piccini? Inoltre l’esposizione alle piante migliora la qualità del sonno, contribuisce ad accrescere l’autostima e aiuta a combattere lo stress. Secondo Jessica Sbaraglia, fondatrice e oggi direttrice di Terre de Monaco, molti oggetti di uso quotidiano infatti possono essere utilizzati per la semina a patto che si abbia un po’ di terra a portata di mano. Tra gli oggetti che possono essere utilizzati come contenitori ideali per il giardinaggio fai da te, ci sono cartoni di succhi di frutta, vasetti di marmellata, vasetti di yogurt, scatole per le uova, oppure i tubetti di carta igienica, ricordandosi però di piegarli a metà sul lato più lungo e tagliare delle piccole tacche di 1 cm attorno al bordo, per poi ripiegarle e creare un fondo chiuso.

Se al supermercato è difficile trovare i semi, basta aprire le mensole della cucina per scoprire alcune risorse inaspettate. Infatti sono perfetti per la semina prodotti di uso comune come ceci secchi, fagioli secchi, cipolle (con ancora le radici) o anche spicchi d'aglio. Anche i semi di zucca, pomodori e altri ortaggi possono essere piantati, ma potrebbero avere un tasso di germinazione molto basso e non dare i risultati sperati.

Tra i consigli di Jessica, ci sono anche piante dagli usi diversi:

- il basilico, oltre ad aromatizzare il sugo, è ottimo anche per fare una tisana che riduce lo stress e l'emicrania;

- le calendule, fiori commestibili che aggiungono colore al giardino e aiutano a scoraggiare molti parassiti, in particolare quelli dei pomodori;

- Il prezzemolo, oltre a essere una pianta aromatica, può anche essere usato per una tisana digestiva e antiossidante.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere