EDITORIA
Articolo

Professione agente di viaggi...come aprire un'agenzia viaggi con i consigli dell'esperto

07/05/12

In un testo agile e sciolto l'autore di questo nuovo libro focalizza la sua attenzione sui temi e le problematiche più diffuse della professione di agente di viaggi. Dopo una descrizione dell'attuale panorama turistico italiano, vengono affrontati gli argomenti di maggiore interesse per chi desidera intraprendere questo lavoro.

La professione di agente di viaggi è regolamentata da normative e leggi che fanno riferimento alle competenze che la figura professionale deve possedere per esercitare l’attività.
Innanzitutto vediamo qual è la corretta definizione di agenzia viaggi.
Si tratta di strutture che in base all’art. 9 della Legge 17.05.1983 n. 127 “esercitano attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni, intermediazione nei predetti servizi o anche entrambe le attività, ivi compresi i compiti di assistenza e di accoglienza ai turisti, secondo quanto previsto dalla Convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV) di cui alla legge 27 dicembre 1977, n. 1084”.
Le agenzie di viaggi quindi si occupano non solo di vendere pacchetti già preconfezionati dai Tour Operator, ma anche di organizzare in proprio viaggi, escursioni, gite nel territorio nel quale risiedono e in altre località extraregionali.
E’ di loro pertinenza anche la prenotazione di traghetti, voli aerei, treni, l’emissione di biglietti di aziende di trasporto nazionali e internazionali, la prenotazione di stanze e appartamenti presso hotel, pensioni, villaggi turistici, strutture ricettive di ogni tipo.
Anche la stipulazione di polizze assicurative e il noleggio di autovetture in Italia e all’estero, l’emissione di visti turistici e di permessi di soggiorno temporanei e permanenti richiesti presso le Ambasciate e le strutture consolari rientrano nei compiti delle agenzie di viaggi.
I requisiti per aprire un’agenzia di viaggi ed esercitare la professione sono molteplici, ma il più importante è quello che prevede la presenza all’interno dell’agenzia di un direttore tecnico che abbia superato gli esami di ammissione o esercitato l’attività di agente di viaggi presso un’agenzia turistica. La figura del direttore tecnico è obbligatoria e i suoi compiti sono legati alle molteplici problematiche del settore turistico che possono presentarsi di volta in volta.
Per svolgere il ruolo di direttore tecnico è necessario conoscere due lingue straniere o superare l’esame di abilitazione predisposto periodicamente dalle Regioni e dalle Camere di Commercio, oppure aver svolto l’attività di agente di viaggio per almeno tre anni (come dipendente o socio dell’agenzia). In quest’ultimo caso si ricopre tale carica d’ufficio senza la necessità di essere abilitati con apposito esame.

Regole per l’ottenimento della licenza
La normativa che regola l’attività professionale delle agenzie di viaggi prevede il rilascio di licenze dietro la presentazione di idonea documentazione e il versamento di una cauzione o di una polizza fidejussoria stipulata con una compagnia assicurativa, la quale copra la responsabilità civile per sinistri in caso di danni derivanti da errori, omissioni, imperizia dei Tour Operator e degli agenti di viaggio nei confronti dei clienti finali. L’importanza di tale condizione è facilmente intuibile se si pensa che in questo campo tutto è possibile. I pericoli, i rischi e le loro conseguenze, infatti, possono essere davvero tanti (incidenti aerei, truffe, sinistri che compromettano la salute, la libertà, il libero svolgimento e godimento del viaggio, errori o omissioni che rechino danno, ecc.).

All’interno della guida, disponibile in versione stampata o ebook, troverai passo dopo passo le istruzioni per diventare agente di viaggi. Tra gli argomenti trattati: come organizzare l'apertura di un'agenzia di viaggi e inoltrare le domande agli organi amministrativi competenti, come organizzare la pratica turistica, come leggere i cataloghi dei Tour Operator, come cercare i voli aerei a basso costo, come organizzare la contabilità, come allestire il negozio e tutti i consigli per aprire in autonomia o con l'aiuto di un franchising. Una miriade di suggerimenti pratici per avviare un'agenzia viaggi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giuseppe Amico
Responsabile account:
Giuseppe Amico (Consulente di marketing e strategia aziendale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere