CORSI
Comunicato Stampa

Professione snÍder

28/05/12

Il Politecnico di Milano organizza i primi incontri di selezione per i candidati al Master in Social Network Influence Design. 30 i posti disponibili per un anno di formazione di eccellenza in ambito Social Media e Mobile Seconda giornata di presentazione: 12 Giugno 2012 dalle ore 9.30

Milano, XX Maggio 2012 – Una professione che ancora non esiste ma che l’attuale contesto in cui operiamo suggerisce come necessaria ed essenziale, presa coscienza del ruolo e dell’importanza dei nuovi strumenti di comunicazione social e mobile. Parliamo di SNÍDER, abbreviazione di Social Networks Influence Designer, una figura specializzata nel progettare, coordinare e monitorare la comunicazione negli emergenti e sempre più complessi contesti tecnologici come Social Network e Mobile, nell’interazione tra aziende, istituzioni e relativi pubblici: utenti, clienti, consumatori, cittadini, pazienti, tifosi, abbonati che ora hanno scoperto il modo di farsi sentire.

Elaborata in base alle pressanti richieste delle aziende in stato confusionale per il rapido evolvere della comunicazione, è una posizione che solo recentemente è stata definita dalle società di ricerca del personale ma che oggi trova già un’opportunità di specializzazione nel primo Master Universitario di I° livello organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, di cui si terrà il primo incontro di selezione il prossimo 23 maggio dalle ore 9.30 presso la sede di via Durando 38/a.

Solo 30 i posti resi disponibili per questa prima edizione, che prenderà avvio a gennaio 2013 e che permetterà di conseguire di 60 CFU, pari a 60 ECTF riconosciuti in tutta Europa. Unico requisito essere in possesso di Diploma universitario o Laurea vecchio ordinamento, Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale nuovo ordinamento in Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale, discipline umanistiche o tecnico-scientifiche.

Il processo formativo si occuperà di tutti gli aspetti necessari a rendere autonomi i Social Network Influence Designer. Il Master formerà infatti professionisti nel campo della comunicazione evoluta basata sulle reti (Web, Social Network, Mobile, Cloud, Realtà Aumentata, Interfacce Gesturali) attraverso 1500 ore di lezioni teoriche suddivise in 9 moduli didattici - grazie a un corpo docente formato da professionisti e manager delle realtà che stanno cambiando il modo di agire delle imprese – sia mettendo mano alla progettazione effettiva di Social Network, Applicazioni, Social Reputation Management nel corso di una serie di Workshop con la produzione di risultati misurabili online.

La prova finale consisterà nella presentazione e nella discussione di un elaborato svolto Master e, al termine del percorso, sarà possibile svolgere uno stage nelle aziende (500 ore) che potranno fare immediatamente tesoro della formazione di eccellenza dei nuovi arrivati. Tuttavia, forti delle competenze acquisite nel campo del Personal Branding e del Social Influence in contesti particolari, gli studenti saranno messi anche nelle condizioni di poter delineare i contorni di una attività propria e di poterla far fruttare nell’immediato sul mercato del lavoro.

Imprese, enti, comunità, NGO, onlus, istituzioni, società sportive, artisti, personaggi pubblici, partiti, movimenti, associazioni, agenzie, fondazioni e assimilati - cioè tutti gli attori della comunicazione - avvertiranno presto il bisogno di inserire nei loro ranghi questa specializzazione in un momento storico, come quello attuale, in cui sembra ormai disponibile a tutti la possibilità di scavalcare i media tradizionali. Il Social Network Influence Designer diverrà presto il nuovo responsabile della comunicazione con cittadini, clienti, fan, sottoscrittori, utenti, donatori, elettori, tifosi. Perché tutto è connesso, interattivo, fluido, controllabile, ovunque.

Per partecipare alla selezione è necessario: compilare la domanda di partecipazione scaricabile dal sito e inviare il proprio cv a formazione@polidesign.net
È prevista l’assegnazione di borse di studio agli studenti ritenuti più meritevoli.

Ufficio recruiting
Ufficio Coordinamento Formazione
Via Durando 38/a 20158 Milano Bovisa Politecnico
formazione@polidesign.net
snid@polidesign.net
T. 02/23997208
Fax: 02/23995970
www.polidesign.net/snid
www.snid.eu

Ufficio Comunicazione POLI.design
Ufficio Comunicazione Prodotti Formativi
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Tel. (+39) 0223997201
comunicazione@polidesign.net

Ufficio Stampa SNÍDER
Mirandola Comunicazione
Marisandra Lizzi – Serena Orizi
marisandra@mirandolacomunicazione.it – serena@mirandolacomunicazione.it
Tel.: 0524/574708 - 348/3615042 – 320/4205558
Skype: marisandralizzi – soloori



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
POLI.design
Responsabile account:
Valeria Valdonio (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere