MUSICA
Comunicato Stampa

Prosegue la lunga estate di Mezzano Romantica

08/08/14

La lunga estate di Mezzano Romantica prosegue all’insegna della grande musica

Mentre nel borgo-gioiello del Primiero non si è ancora spenta l’eco del successo ottenuto dalla Music Academy International di New York, nel cartellone del prestigioso festival estivo all’ombra delle Pale di San Martino, diretto da Francesco Schweizer, tocca ora ad altri artisti di grande livello. Il 30 agosto, poi, si chiude con uno spettacolo teatrale di Checov. Ecco tutti gli appuntamenti.

CONCERTO – Lunedì 11 agosto ore 21 – Centro Civico

• Stefano Biguzzi, violino – Andrea Dindo, pianoforte
- Stefano Biguzzi è primo violino solista degli Interpreti Veneziani. Andrea Dindo è un pianista di talento che si è esibito in prestigiose sale di tutto il mondo, come la Carnegie Hall di New York, la Pablo Casals Hall di Tokyo, la Wigmore Hall e la Royal Academy di Londra. Insieme presentano l’integrale delle sonate per violino e pianoforte di Brahms:
Sonata n°1 in sol maggiore per violino e pianoforte. Op.78.
Vivace ma non troppo-Adagio-Allegro molto moderato.
Sonata n°2 in la maggiore per violino e pianoforte. Op. 100.
Allegro amabile-Andante tranquillo. Vivace andante. Vivace di più-Allegretto grazioso quasi andante.
Sonata n°3 in re minore per violino e pianoforte. Op. 108.
Allegro-Adagio-Un poco presto e con sentimento-Presto agitato.

CONCERTO mercoledì 13 agosto ore 21 – Centro Civico

• Margherita Franceschini, violoncello - Chiara Opalio, pianoforte
Margherita Franceschini è una giovane violoncellista diplomata alla Musikhochschule di Basilea, Chiara Opalio è stata definita dalla critica “una delle più interessanti musiciste italiane della sua generazione”. Insieme presentano un programma di grande impegno tecnico e interpretativo:
- Robert Schumann
Adagio e Allegro op. 70
- Dimitri Šostakovic
Sonata per violoncello e pianoforte in re minore. Op. 40.
Allegro non troppo-Allegro-Largo-Allegro.
- Manuel De Falla
Siete Canciones Populares: El Paño Moruno-Seguidilla murciana-Asturiana-Jota-Nana-Cancion-Polo.

CONCERTO lunedì 18 agosto ore 21– Tabià de la Gemma

• Trio Broz (violino, viola e violoncello)
Un ensemble eccezionale dall’attività internazionale. Lo scorso anno hanno tenuto una tournée in Sud Africa. A Mezzano propongono:
- Ludwig van Beethoven
Serenata in re maggiore op. 8.
Marcia, Allegro-Adagio
Adagio-Scherzo-Adagio-Allegro molto adagio
Allegretto alla Polacca
Thema con variazioni -Allegro-Marcia.
- Jean Sibelius
Trio in sol minore.
Largo
- Ernst von Dohnanyi
Serenata per archi. Op. 10.
Marcia, Allegro-Romanza, Adagio non troppo, quasi andante-Scherzo, Vivace-Andante con moto-Finale, Allegro vivace.

CONCERTO - Sabato 23 agosto ore 21 – Centro Civico

• Monica Maranelli, pianoforte
- Robert Schumann
Faschingsschwank aus Wien. Op. 26.
- Franz Liszt
Rapsodia spagnola. S. 254
- Frèderic Chopin
Scherzo n°2 in si bemolle minore. Op. 31.
Mazurca in sol diesis minore. Op. 33, n° 1.
Mazurca in re maggiore. Op. 33, n°2.
Mazurca in do maggiore. Op. 33, n°3.
Mazurca in si bemolle minore. Op. 33, n°4.
Ballata n°2 in fa maggiore. Op. 38.

TEATRO – La signora col cagnolino, di Anton Checov
Sabato 30 agosto, ore 21 – Tabià de la Gemma

• Compagnia ArditoDesìo - Andrea Brunello, attore e regista - Andrea Lucchi, musica
Considerato il racconto più bello di Cechov, scritto nel 1899, cinque anni prima della morte dello scrittore (a 44 anni, nel 1904), il racconto contiene tante delle tematiche sviluppate nelle opere teatrali più famose: la noia rispetto alla vita, l’inutile ricerca della felicità, le aspettative sempre disattese e, non ultima, la capacità che ha la vita di sorprenderci e di illuderci ancora, nonostante tutto. Parlando di Checov, Gor’kij dice che era “in grado di rivelare nel mare oscuro della banalità il suo humour tragico”. Nulla di più vero in quest’opera, piena di humour e allo stesso tempo profonda riflessione sull’animo umano, un “luogo” dove tutti possono trovare un pezzettino di verità.

Gli spettacoli di Mezzano Romantica sono gratuiti

Per informazioni: Comune di Mezzano
tel. 0439.67019 - info@mezzanoromantica.it - www.mezzanoromantica.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Studio Agorà
Responsabile account:
Marina Tagliaferri (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere