EDITORIA
Comunicato Stampa

“Prosopagnosia. Un mondo di facce uguali” di Davide Rivolta.

30/03/12

L’ultima uscita di Edizioni FerrariSinibaldi: un giovane psicologo esordiente in un saggio sul riconoscimento dei volti.

I volti sono ovunque intorno a noi, e sono fondamentali per le nostre interazioni sociali. Tuttavia esiste un disturbo, che potrebbe colpire fino a un milione e mezzo di persone in Italia, a causa del quale riconoscere un volto crea enormi problemi. Questo disturbo genera una così radicata sofferenza psicologica a chi ne soffre da non poter essere ignorato. Purtroppo solo poche persone (includendo anche gli specialisti) ne hanno sentito parlare e il libro vuole così rappresentare un’occasione per fornire notizie specifiche su questo disturbo; ma non solo questo.

La prosopagnosia influenza enormemente la qualità della vita di chi ne soffre, ma non è sempre facile da individuare. Fa riflettere che solo una piccola percentuale di adulti ne sia consapevole. Dai racconti emerge una forma di disagio psicologico in cui la persona con prosopagnosia evita contatti sociali, oppure li vive con estrema ansia. In questo libro l'autore racconta le basi cognitive e neurali che rendono il processamento dei volti un fenomeno così speciale. In particolare descrive la ricerca effettuata in persone normali ed in persone con prosopagnosia, riportando i risultati più importanti che coinvolgono le due forme conosciute del disturbo, quella acquisita (conseguenza di un danno cerebrale) e quella congenita (condizione che si riferisce all’incapacità di riconoscere i volti dalla nascita).

Davide Rivolta si è laureato in Psicologia presso l’Università degli Studi di Pavia e ha ottenuto il titolo di Dottore di ricerca (PhD) in Scienze Cognitive presso il Macquarie Centre for Cognitive Science (MACCS) di Sydney, in Australia. È ora ricercatore presso il Dipartimento di Neurofisiologia del Max Planck Institue for Brain Research di Francoforte dove svolge ricerche sulla connettività neuronale in popolazioni psichiatriche.

Le Edizioni Ferrari Sinibaldi sono specializzate in testi di psicologia, neurologia, medicina, psichiatria e delle scienze sociali e antropologiche.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Edizioni FerrariSinibaldi
Responsabile account:
Alice Gatti (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere