MUSICA
Comunicato Stampa

RACCONTARE LA MUSICA - "Un pianista al di là dell'oceano"

27/02/12

Martedì 28 febbraio, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, secondo appuntamento della rassegna RACCONTARE LA MUSICA.

Martedì 28 febbraio, alle 20.45 nel Foyer del Teatro Comunale di Vicenza, secondo appuntamento della rassegna RACCONTARE LA MUSICA, proposta dalle Settimane Musicali al Teatro Olimpico nell’ambito della stagione artistica 2011/2012 della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza.

Dopo il grande successo del primo appuntamento con Mario Brunello, è ora il turno di Massimiliano Frani, da alcuni mesi direttore artistico dell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, con il quale dialogherà pubblicamente Giovanni Battista Rigon, fondatore e direttore artistico delle Settimane musicali al Teatro Olimpico.

Titolo dell'incontro: "Un pianista al di là dell'oceano". Parafrasando il titolo di un celebre flm, la serata sarà incentrata su similitudini e differenze tra la vita musicale in Europa e negli USA. Infatti Massimiliano Frani, veneziano, dopo gli anni di formazione alla scuola di Vincenzo Pertile (a sua volta allievo di Benedetti Michelangeli) al Conservatorio di Venezia, ha lavorato per più di vent'anni a Salt Lake City per il prestigioso concorso pianistico Gina Bachauer: negli USA, oltre a proseguire la sua carriera di pianista, ha anche avuto modo di cimentarsi nella composizione di musica da flm. Giovanni Battista Rigon, dopo quindici anni di carriera internazionale come pianista del Trio Italiano, è oggi uno dei direttori d'orchestra italiani più apprezzati in ambito rossiniano e mozartiano, ospite di istituzioni quali San Carlo di Napoli, Fenice di Venezia, Filarmonico di Verona, Festival di Wildbad e di Martina Franca.

Nel corso della serata i due musicisti dialogheranno tra loro e si scambieranno una serie di vicendevoli "omaggi" musicali al pianoforte, annunciati sul momento: da ognuno di questi brani prenderà poi spunto la successiva conversazione, alla quale sarà naturalmente ben accetto ogni contributo anche da parte del pubblico presente. In conclusione, un brano mozartiano eseguito a quattro mani: la Sinfonia da “Il ratto dal serraglio”, l'opera che Settimane Musicali e Orchestra del Teatro Olimpico co-produrranno nel prossimo mese di maggio nell'ambito del celebre festival al Teatro Olimpico. Quindi musica e parole, scambio di idee amichevole ed informale, e alla fne "tarallucci e vino!", un piccolo rinfresco offerto a tutti i presenti.

L’Associazione culturale Settimane musicali al Teatro Olimpico – la cui mission principale è l'organizzazione dell'omonimo, prestigioso festival musicale (unico festival del Veneto ad essere ammesso nell'EFA, l'European Festival Association che festeggia nel 2012 i suoi 60 anni di vita) – per il secondo anno promuove, nell'ambito della stagione artistica del Teatro Comunale del capoluogo berico, il progetto RACCONTARE LA MUSICA. L'idea è quella di invitare alcuni personaggi noti al grande pubblico (oltre a musicisti, anche intellettuali, politici, uomini di spettacolo e di impresa) a parlare di musica, a “raccontare” il loro rapporto con il grande patrimonio della musica colta, accostando alle parole un po' di buona musica eseguita dal vivo e un momento conviviale al termine della serata.

Protagonisti degli incontri successivi, in programma per fne marzo e fne aprile, Lorenzo Zen, uno dei guru della riproduzione acustica e della stereofonia, notissimo a tutti gli audiofli, e Paolo Marzotto, grande imprenditore della storica dinastia di Valdagno, nonché appassionato mecenate musicale a livello internazionale

Ingresso a pagamento: 10 euro ingresso unico, 8 euro ingresso ridotto per i soci del “Così Fans Tutti Club” e per i soci degli “Amici dell'Olimpico”. Prenotazioni e acquisto biglietti presso la biglietteria del Teatro Comunale (dal martedì al sabato 15.30/18.30. Martedì, giovedì e sabato anche 11.00/13.30), mentre le tessere del “Così Fans Tutti Club” si possono acquistare presso la segreteria delle Settimane Musicali al Teatro Olimpico, in piazzale Giusti 23 (ex Scuole Elementari), tel 0444 302425.

Per ulteriori dettagli, informazioni ed immagini: www.olimpico.vicenza.it


Studio Pierrepi
Alessandra Canella
Via delle Belle Parti 17
35141 Padova
345 7154654
canella@studiopierrepi.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giuseppe Bettiol
Responsabile account:
Giuseppe Bettiol (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere