TURISMO
Comunicato Stampa

Repubblica Dominicana, itinerario nella zona Nord del Paee per questa estate da Samanà a Puerto Plata

Arrivate all’aeroporto Las Americas di Santo Domingo e dormite nel hotel vicino all’aeroporto o nella splendida città coloniale che potete visitare prima di partire per la prima tappa.

fonte Ente Repubblica DominicanaPercorrendo l’autostrada Autopista del Nordeste e dopo il panoramico Boulevard Turistico del Atlàntico arriviamo:

nella Penisola di Samaná, dove troverete alcune delle migliori spiagge del Paese, come Playa Frontón, Playa Madama, Playa Rincón, Playa Ermitaño e fare delle fantastiche escursioni come la cascata del Limón, il Parco Nazionale di Los Haitises, e l’isola di Cayo Levantado. Mentre sulla costa nord-orientale della penisola di Samaná, troviamo il bellissimo paesino di Las Terrenas, con i suoi chilometri di splendida costa, ristoranti, bar e innumerevoli spiagge di sabbia bianca circondate da alte palme, come Playa Bonita (dove si pratica il surf), Playa de Las Ballenas e Playa Cosón.

Lasciamo Samanà per proseguire lungo la bellissima strada statale Samanà-Nagua che costeggia il mare per arrivare alla prossima tappa: Cabrera e Rio San Juan.

Questa zona è conosciuta per le sue bellissime spiagge di acque cristalline e altre attrazioni come le lagune e la cascata di El Saltadero.

Ecco una lista delle principali attrazioni turistiche da visitare

1. Playa Grande: una delle più belle della Repubblica Dominicana, con sabbia bianca e mare cristallino.

2. Laguna El Dudú: questa laguna blu cobalto si trova nella Sierra de Samaná e offre una bellezza incredibile. Le acque cristalline e fresche sono perfette per fare una nuotata.

3. Cabo Frances Viejo: dichiarato Monumento Naturale nel 1974 è costituito da un altopiano costiero che dà accesso a spiagge e scogliere di grande bellezza paesaggistica, praticamente al livello del mare.

4. La Entrada Beach: situata alla fine di una strada sterrata, questa spiaggia è immersa in una riserva naturale con palme di cocco e mangrovie. Ideale per fare una lunga passeggiata sulla spiaggia e ammirare un bellissimo tramonto.

5. Laguna Gri Gri e Playa Caletón: dalla laguna si attraversa un canale naturale coperto di mangrovie che arriva al mare in direzione della spiaggia del Caleton. Lungo il percorso potrete fare una nuotata rinfrescante in una piscina naturale e vedere la grotta delle rondini.

La nostra prossima tappa è Cabarete, famosa a livello mondiale per gli sport acquatici.

Oltre alle bellissime spiagge, ciò che attrae i turisti che arrivano qui, sono gli sport acquatici come il surf, il kitesurf, e il windsurf.

Ogni zona di Cabarete è dedicata a uno sport acquatico diverso. La spiaggia dove si fa surf si chiama Playa Encuentro, mentre il kite e il windsurf vengono maggiormente praticati a Playa. La piccola cittadina offre una vivace vita notturna di ristoranti, bar e locali lungo la spiaggia del paese.

Da visitare il Parco Nazionale El Choco a soli 15min da Cabarete, dove si può nuotare nelle lagune d'acqua dolce, esplorare le grotte e passeggiare per i sentieri della foresta tropicale o Jamao al Norte nell’entroterra per escursioni con il kayak.

Partiamo per l’ultima tappa Puerto Plata, La Perla del Atlàntico, passando da:

Sosua non ha niente da invidiare ad altre mete più famose. La spiaggia della baia e playa Alicia, pur non essendo di sabbia candida, sono davvero magnifica. Le acque sono di una trasparenza unica e la media della loro temperatura si aggira (a fine luglio inizio agosto) a 28 gradi, ma Il punto di forza della spiaggia è la barriera corallina che si raggiunge comodamente a nuoto (circa 150 metri dalla costa).

Le immersioni sono l'attrazione più grande perché la regione ha alcuni importanti punti di immersione, come Airport Wall, pieno di pareti e tunnel sottomarini; Relitto Zingara, una spettacolare nave affondata; Coral Gardens e Coral Wall, che sono bellissime barriere coralline.

A 25 km da Sosua si trova Puerto Plata.

Stretta tra l’imponente montagna Isabel de Torres e l’oceano, questa attiva città portuale è la più antica della costa settentrionale, del resto è qui che le tre caravelle dell’ammiraglio Cristoforo Colombo sbarcarono nel 1492.

Inoltre, Puerto Plata ospita vestigia coloniali, tra cui la più grande collezione di case vittoriane del XIX secolo dei Caraibi, i fossili di ambra più antichi del mondo presso il Museo dell'Ambra e uno dei primi forti coloniali della regione, Fortaleza San Felipe, risalente al 1577.

La funivia di Puerto Plata, l'unica dei Caraibi, ti porterà in cima a Loma Isabel de Torres con il suo bellissimo giardino botanico, dove avrai una vista panoramica della costa atlantica con i suoi oltre 100 chilometri di spiaggia che adornano le molteplici città costiere.

Da non perdere l’escursione ai 27 Charcos de Damajagua che offrono un'intera giornata di escursioni attraverso fitte foreste, attraversando ponti e scoprendo la flora dominicana, prima di raggiungere una collina rocciosa da dove inizierai il tuo viaggio verso il basso, saltando o scivolando giù per una serie delle cascate.

Maggiori info:



Licenza di distribuzione:
Photo credits: fonte Ente Repubblica Dominicana
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere