CORSI
Comunicato Stampa

Reti di impresa, una nuova dimensione per le imprese che vogliono crescere

04/12/12

Il seminario imprenditoriale organizzato da Compagnia delle Opere Roma e Lazio, Confartigianato Imprese Latina e Confcooperative Latina

Giovedì 6 dicembre h 17.30 presso la Sala Italia dell’Hotel Europa, Via Emanuele Filiberto 14, Latina

Accrescere la competitività d’impresa facendo rete, valorizzare il proprio business in prospettiva di crescita comune: questi gli argomenti del seminario imprenditoriale – aperto al pubblico - organizzato da Compagnia delle Opere Roma e Lazio, Confartigianato Imprese Latina e Confcooperative Latina.

Durante l’incontro, verranno approfonditi gli aspetti e le opportunità del contratti di rete, quale innovativo modello di business che consente di conservare la propria individualità e autonomia imprenditoriale, offrendo al contempo l’opportunità di creare sinergie utili a presentarsi al mercato come unico soggetto, più forte e con maggiori risorse.

Si tratta di un’iniziativa condivisa dalle tre Associazioni con l’intento di offrire un supporto concreto - nonché un segnale di presenza sul territorio - alle imprese locali con strumenti di valore, quali gli interventi e le preziose indicazioni dei competenti professionisti che interverranno al seminario.

“Il significato concreto e di valore di questo seminario risiede proprio nei comuni intenti che animano le tre associazioni coinvolte – afferma Marcello Piacentini, Presidente CDO Roma e Lazio - La sinergia che ha visto collaborare le nostre associazioni vuole rappresentare il buon esempio di quella che è la strada da percorrere, perché non sono solo le imprese a dover fare rete ma tutti gli attori del tessuto socio economico, pubblico e privato. Quello delle reti di impresa è un argomento che appoggiamo con particolare attenzione e che, infatti, riproporremo anche a Roma e a Frosinone”.

Il Presidente della “Confartigianato Imprese Latina”, Aldo Mantovani, ha sottolineato l’importanza di una azione sinergica a sostegno delle piccole imprese locali, che oggi stanno vivendo momenti di profonda difficoltà. Imprenditori, mondo della rappresentanza, operatori economici e soggetti pubblici devono operare insieme avendo come fine ultimo il bene comune di una comunità locale; un “bene comune” che si deve fare prassi operativa nel quotidiano di tutti noi.

“La Rete d’Impresa si propone per il mondo cooperativo come idea già parzialmente sviluppata a partire dalla filosofia che si pone alla base della cooperazione ovvero ‘fare rete’ – afferma il Presidente di Confcooperative Latina Claudio Brinati - la Confcooperative guarda a questa nuovo strumento quale opportunità per unire e rafforzare le piccole e medie imprese mantenendone l’autonomia oltre ad incrementare il già forte legame con il territorio nel quale esse operano”.

Per maggiori informazioni:
CDO Roma e Lazio
www.cdoromaelazio.it

CDO Roma e Lazio nasce nel 1999 ed associa oggi circa 1500 piccole e medie imprese, Si tratta dell’espressione territoriale nel Lazio della Associazione Compagnia delle Opere (CDO), nata nel 1986 “per promuovere e tutelare la presenza dignitosa delle persone nel contesto sociale e il lavoro di tutti, nonché la presenza di opere e imprese nella società, favorendo una concezione del mercato e delle sue regole in grado di comprendere e rispettare la persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita”.
CDO è un’associazione imprenditoriale di rilevanza nazionale, non lucrativa, che promuove lo spirito di mutua collaborazione e assistenza tra i soci, per una migliore valorizzazione delle risorse umane ed economiche, nell’ambito di ogni attività esercitata sotto forma di impresa, sia profit sia non profit.
E’ presente sul territorio nazionale con oltre quaranta sedi locali e associa ad oggi oltre 34.000 imprese, la maggioranza delle quali sono piccole e medie aziende. All’estero è presente in Argentina, Brasile, Bulgaria, Cile, Colombia, Francia, Israele, Kenya, Paraguay, Portogallo, Perù, Polonia, San Marino, Spagna, Svizzera, Ungheria e Venezuela.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
NewsCast srl
Responsabile account:
Stefania Caucci (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere