AZIENDALI
Comunicato Stampa

Riccardo Barthel Yachting: tradizione e innovazione al Seatec

14/02/11

La Ditta fiorentina sarà presente alla nona edizione della Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi che si terrà presso CarraraFiere.

La Riccardo Barthel (www.riccardobarthel.it) torna al SEATEC (www.sea-tec.it) per il quarto anno consecutivo. La Ditta fiorentina presenterà le sue produzioni durante la nona edizione della Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi che si terrà presso CarraraFiere.
Da mercoledì 16 a venerdì 18 febbraio 2011 allo stand 855 - Padiglione D sarà possibile ammirare - corredati da progetti e immagini fotografiche e video - accessori, attrezzature ed elementi di arredo per le imbarcazioni classiche e moderne.
Tra i prodotti della sezione Yachting, che si dedica alla realizzazione di elementi unici per la nautica, verranno esposti lumi da quadro e plafoniere a led. La scelta del led è stata fatta seguendo la logica consolidata che lega lo stile Barthel ai principi di funzionalità e di modernità: i led hanno una lunga durata (oltre 100.000 ore), un basso consumo energetico e una ridottissima emissione di calore rispetto alle lampade tradizionali.

Nello spazio espositivo della divisione Yachting verranno presentati anche i prodotti Lefroy Brooks (www.lefroybrooks.com), azienda con cui la Ditta fiorentina ha stretto rapporti commerciali. La società britannica leader nel settore dell’arredo bagno - fondata nel 1992 - ha scelto la Riccardo Barthel come unico distributore dei suoi prodotti per il mercato italiano.

Cura per i dettagli, passione per il restauro e attenzione verso le specifiche esigenze di ogni cliente.
Sono queste le caratteristiche che definiscono le realizzazioni dell’azienda e che hanno portato al coinvolgimento della Riccardo Barthel Yachting in restauri eccellenti.
Per il refitting di Orianda sono stati scelti rubinetti, sanitari, lumi e maniglie. La Goletta del 1937 è stata restaurata ed equipaggiata con tutti i comfort, ma senza perdere l’inconfondibile classe dell’epoca alla quale appartiene.
Le cromature, i vetri degli oblò e della tuga di Radha, il cui refit è stato seguito dal Cantiere Del Carlo di Viareggio, sono tutti firmati Barthel Yachting. Morgan Yachts del gruppo Aicon ha, invece, scelto per le sue imbarcazioni di lusso lumi e accessori.
I prodotti Barthel Yachting saliranno anche a bordo di due Dragoni: il Blue Mallard, imbarcazione del 1949 su cui sono state portate a nuovo splendore attrezzature da coperta e la ferramenta dell'albero presso il Cantiere Pezzini di Viareggio e l'Ausonia, imbarcazione del 1948 di cui la Ditta sponsorizza il refitting, anche questo in corso presso il Cantiere Pezzini.
Ultimo, in ordine di tempo, è il coinvolgimento nel restauro del Tug Vervece, un rimorchiatore costruito nel 1964 presso il cantiere M&B Benetti di Viareggio e per il cui restauro - presso il cantiere Palumbo di Napoli - sono state scelte forniture di accessori da bagno.

Ufficio Stampa:
Veronica Cardella
veronica.cardella@mediasail.it
mob. +39 3270212200
Mediasail S.r.l.
P.tta Matilde Serao 7, Napoli
ph. +39 081 413720 | fax +39 081 415777




Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mediasail
Responsabile account:
Fulvia Battiloro (Public and media relation manager)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere