TURISMO
Articolo

Riccione Città Ideale per le Vacanze con i Bambini

07/07/09

Scoprite perché Riccione è detta la Città dei Bambini...

I turisti stranieri hanno visitato l'Italia per decenni, attratti dal paesaggio, dalla cultura e dalla storia che fanno speciale il nostro paese.
Mentre Hemingway aveva un debole per i suoi soggiorni a Venezia, molti altri guardano più a sud - alle splendide spiagge della Riviera Adriatica.

Erano i primi decenni del XX secolo, quando Riccione e la Riviera Romagnola, sono diventate delle destinazione privilegiate per i benestanti e le famiglie nobili dell'Italia del primo dopoguerra.

Con il boom degli anni sessanta Riccione è diventata la metà ideale delle famiglie in vacanza, nell'immaginario collettivo Riccione era il posto delle "ferie d'agosto", quello stacco che regalava spensieratezza e benessere alla vita di tanti operai ed impiegati delle città del nord Italia.

Inizialmente, ad attrarre così tante famiglie medie italiane erano le pensioncine a conduzione familiare e l'ottima cucina romagnola: pasta fatta in casa, carne e pesce in porzioni abbondanti, come solo in Romagna sanno fare.

Con il passare degli anni Riccione e la Riviera Romagnola si è svilupata per essere a misura d'uomo e di bambino.
Il centro della Perla Verde è completamente pedonalizzato. con viali alberati, negozi, ristorantini e bar.
Le piste ciclabili collegano i principali punti della città e permettono ai turisti di parcheggiare e dimenticare l'auto per tutta la durata della loro vacanza al mare.

Le spiagge, quelle belle ed ampie spiagge di sabbia dorata, si sono attrezzate per il piacere ed il divertimento di grandi e bambini: campi da gioco, palestre, aree relax e locali per i primi, aree ombreggiate con giochi, scivoli, aquasplash, animazione e tanta allegria per i secondi.

Le pensioncine sono diventanti hotel rinomati, moderni ed attrezzati per il benessere e la gioia di tutte le famiglie: mini club, menù per bambini, spazi sicuri nei quali giocare, animazione in spiaggia ed in albergo, piscine, centri benessere, servizio di baby sitter e tanto altro da scoprire in loco!

Riccione ha saputo trasformarsi nella Città dei Bambini, con spettacoli ed iniziative rivolte ai piccoli turisti di tutto il mondo, curando anche la sostenibilità delle vacanze, aderendo al progetto Alberghi Ecologici di Lega Ambiente.
Nella Perla Verde dell'Adriatico si svolgono eventi come il Raduno delle Mamme, con baby casting e concorsi per la mamma più bella!

A Riccione ci sono i più bei Parchi divertimento d'Italia: Aquafan, il parco Aquatico più grande d'Europa, Oltremare, parco tematico con Delfinario, Acquario e tanti giochi per condividere assieme ai bambini una giornata indimenticabile, Imax, sala cinematografica in 3d, dove dinosauri e mostri marini si animano per emozioni adrenaliniche!

La città è circondata da un incantevole entroterra, con paesini e città medievali ricchi di tradizioni e prodotti tipici, che richiamano visitatori da tutta Europa.

Il clima qui è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e ventilate, perfette per godersi le vacanze al mare.
Tantissimi gli sport praticabili in spiaggia ed in collina, con corsi di avviamento allo sport per i più piccoli: vela, wind surf, equitazione, tennis, tutti i beach sport ed tanto altro..

Per chi è alla ricerca dei sapori della tradizione, esistono tour e percorsi enogastronomici per scoprire prodotti e tradizioni tipici di queste terre.

Per voi turisti che cercate la città ideale per le vacanze in famiglia i Riccione Family Hotels hanno tutte le soluzioni per godersi una vacanza spettacolare sulla Riviera Romagnola!



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pensare Web srl
Responsabile account:
Lisa Guerrini (Responsabile Web Content)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere