AZIENDALI
Comunicato Stampa

Ricoh Company sottoscrive la dichiarazione "The 2°C Challenge Communiqué"

30/09/11

Confermando il proprio impegno ambientale, Ricoh Company, Ltd. (Shiro Kondo, Presidente e CEO) ha sottoscritto la dichiarazione "The 2°C Challenge Communiqué" rilasciata dai CEO di aziende globali e rivolta ai leader dei Governi.

La dichiarazione è stata proposta dal CLG (Corporate Leaders' Group), un insieme di aziende del Regno Unito impegnate per contrastare i cambiamenti climatici, congiuntamente al CLN (Corporate Leaders Network), un network che collega i Corporate Leaders' Group dei differenti Paesi, con l’obiettivo di impedire che la temperatura dell’atmosfera si alzi di oltre 2 ºC, cosa che avrebbe un effetto devastante sull’ecosistema mondiale.
Dichiarazione del presidente
Dovremmo ripensare ai paradigmi della società contemporanea, che si basano sull’utilizzo intensivo delle risorse, e aumentare i nostri sforzi per diventare una società sostenibile. Anche le aziende devono dare un contributo nel raggiungimento di questo obiettivo sviluppando modelli di business innovativi a favore della sostenibilità.
Sintesi delle dichiarazioni
La dichiarazione congiunta si focalizza su questi punti:
1. La 17ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP17) non dovrebbe avere solo l’obiettivo di rimuovere i freni ancora che ancora persistono nelle negoziazioni internazionali, ma anche di spingere l’adozione di framework di riferimento globali.
2. E’ importante che tali framework tengano conto dei costi necessari alla riduzione delle emissioni di gas serra e che venga valutato in quali mercati, tra quelli che hanno stabilito un prezzo fisso del carbonio, possano essere applicati.
3. E’ necessario che la COP17 prenda decisioni in merito alla gestione e ai fondi del Green Climate Fund (GCF).
4. Gli Enti Governativi devono creare un quadro di riferimento appropriato e in grado di stimolare l’innovazione.
5. L’utilizzo efficace ed efficiente dell’energia e delle risorse può ridurre i gas serra rapidamente e a costi ridotti e per questo dovrebbe diventare una priorità assoluta.
6. Le iniziative per contrastare i cambiamenti climatici saranno vanificate, a meno che gli ecosistemi in grado di assorbire il carbonio, come ad esempio le foreste, non vengano preservati e ampliati, e si prendano misure per frenare i gas serra derivanti dai combustibili fossili.
7. Gli enti governativi dovrebbero creare una strategia globale per prevenire i rischi prodotti dai cambiamenti climatici.
Perché Ricoh ha sottoscritto la dichiarazione
Ricoh crede che sia importante realizzare una società sostenibile in cui l’impatto ambientale sia ridotto al minimo, anche per salvaguardare la Terra per le generazioni future. Per raggiungere questo obiettivo ogni Paese deve mettere in atto iniziative proattive volte a prevenire i cambiamenti climatici.
Abbiamo sottoscritto la dichiarazione congiunta perché crediamo nella sua validità essendo realizzata dai CEO e indirizzata ai leader dei Governi.
■ Tra le principali iniziative che Ricoh supporta nell’ambito del quadro delle convenzioni per la gestione dei cambiamenti climatici:
Luglio 2001: Ricoh è diventata firmataria del programma "e-emission 55" per la ratifica del Protocollo di Kyoto durante la 7ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP7).
Dicembre 2008: Ha sottoscritto la richiesta della CLG Poznan Communiqué per la stesura di un framework post-Kyoto durante la 14ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP14).
Settembre 2009: Ha sottoscritto la richiesta della CLG Copenhagen Communiqué per la stesura di un framework post-Kyoto durante la 15ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP15).
Dicembre 2010: Ha sottoscritto la richiesta della CLG Cancun Communiqué per la creazione di una strategia globale sui cambiamenti climatici durante la 16ma Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP16).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ricoh Italia
Responsabile account:
Marta Oldani (Editor and Media Relations)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere