RIELLO UPS presenta multi sentry 60-80: un record di efficienza e di ingombri ridotti
Progettati e realizzati in Italia con le tecnologie e i componenti più innovativi presenti sul mercato, garantiscono la massima protezione, nessun impatto sulla linea di alimentazione e il massimo risparmio energetico.
Verona, 27 Giugno 2011: Riello UPS compie un altro passo avanti verso prodotti sempre più tecnologicamente avanzati e con standard qualitativi elevati. Ampliando la propria gamma di UPS Multi Sentry con i modelli da 60-80 kVA con ingresso e uscita trifase con tecnologia On Line a doppia conversione, Riello UPS ha raggiunto nuovi traguardi in termini di efficienza e di riduzioni degli ingombri, ponendosi al top del mercato mondiale per entrambe le caratteristiche.
I Riello UPS Multi Sentry 60-80 kVA vanno ad ampliare la gamma attuale che prevede i modelli monofase 10-12-15-20 kVA e i modelli trifase 10-12-15-20-30-40-100-120 kVA. Sono ideali per la protezione di sistemi informatici, data center, apparati di telecomunicazioni, reti informatiche e sistemi critici in genere, dove i rischi connessi all’alimentazione con una scarsa qualità dell’energia, possono compromettere la continuità delle attività e dei servizi con costi elevatissimi, ma offrono l’indubbio vantaggio di un ingombro minimo, che si riduce a soli 0,4 m2.
Grazie alla tecnologia utilizzata, Multi Sentry risolve ogni problema di inserimento in impianti dove la rete di alimentazione ha una limitata potenza installata, dove l’UPS è alimentato anche da un gruppo elettrogeno o comunque dove esistono problemi di compatibilità con carichi che generano armoniche di corrente; infatti Multi Sentry ha impatto zero sulla sorgente di alimentazione, sia essa la rete oppure un gruppo elettrogeno.
“Avvalendoci delle tecnologie più all’avanguardia – spiega l’Ing. Luca Buscherini, responsabile Marketing di Riello UPS - abbiamo progettato inverter a tre livelli che garantiscono un rendimento complessivo in doppia conversione fino al 96%, che si colloca senza dubbio tra i più alti (se non il più alto) del mercato. Queste soluzioni tecnologiche – prosegue Buscherini - permettono di risparmiare oltre il 50% dell’energia dissipata in un anno, rispetto a un analogo prodotto presente sul mercato”.
Particolare attenzione è stata prestata anche alla gestione delle batterie, che è di fondamentale importanza per assicurare il funzionamento del gruppo di continuità nelle condizioni d’emergenza. Il “Battery Care System” adottato consiste in una serie di funzioni e prestazioni che permettono di gestire le batterie di accumulatori al fine di ottenere le migliori prestazioni e di allungarne la vita di funzionamento.
La compensazione della tensione di ricarica in funzione della temperatura, per esempio, permette di evitare cariche eccessive e surriscaldamenti delle batterie, il test batterie per diagnosticare in tempo la riduzione delle prestazioni o eventuali guasti, mentre la protezione contro le scariche profonde per evitare il danneggiamento o la riduzione delle prestazioni degli accumulatori.
Inoltre, grazie al caricabatteria ad alta frequenza si riduce il valore di “Ripple” a livelli trascurabili, allungando la vita degli accumulatori e mantenendo le prestazioni elevate per lungo tempo.
Molta attenzione è stata data alla supervisione e controllo dell’ UPS, Multi Sentry è infatti dotato di un display grafico (240x128 pixel retroilluminato) che fornisce tutte le informazioni, misure, stati ed allarmi dell’UPS in 14 lingue diverse e visualizza forme d’onda e di tensione /corrente (in modalità oscilloscopio) senza la necessità di ulteriori strumenti. A questo si aggiunge una dotazione di interfacce e software e per la comunicazione tra i più completi sul mercato.
Profilo RIELLO UPS
Società del Gruppo Riello Elettronica, produce gruppi statici di continuità specifici per uffici, ambienti elettromedicali, apparati di sicurezza e di emergenza, Data Center, complessi industriali e sistemi di comunicazione. RIELLO UPS è leader del settore in Italia e stabilmente collocata tra le prime 4 aziende a livello mondiale in ricerca tecnologica, produzione, vendita e assistenza. La ricerca della qualità, l’ottimizzazione delle risorse e una forte spinta all’innovazione tecnologica, unitamente alla serietà, alla coerenza e all’esperienza, fanno di RIELLO UPS un’azienda in grado di soddisfare le esigenze di un mercato in forte espansione. La strategia di presidio dei mercati internazionali attraverso società commerciali, che offrono un altissimo e qualificato livello di servizio alla clientela locale, ha fatto si che RIELLO UPS sia presente in tutta Europa e direttamente in Cina, Singapore, Australia e anche in India e grazie a join venture con un importante gruppo locale.
Profilo Riello Elettronica
Riello Elettronica è la holding di un gruppo di società che operano in settori accomunati da una elevata componente tecnologica: l’area Energia, che rappresenta il core business del gruppo (progettazione, produzione, vendita ed assistenza di UPS ed inverter solari con i marchi Riello UPS e Aros Solar Technology), e l’area Automazione e Sicurezza. Cinque insediamenti produttivi in Italia, venti società controllate in Europa, Cina e India; una presenza capillare in 80 paesi del mondo.
Per ulteriori informazioni sull’azienda e i suoi prodotti visiti il sito www.riello-ups.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere