TURISMO
Comunicato Stampa

Rimediamo con le erbe!

03/04/15

Un weekend immersi nella natura che aprirà i nostri sensi ad un nuovo modo di percepire il verde che ci circonda: dal bosco, al parco cittadino, all'armadietto delle spezie. Approfittiamo del meraviglioso contesto naturale di Serra Guarneri per fare una passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee utili alla nostra salute. Impariamo a preparare semplici prodotti per la cura del corpo. Torniamo a casa con i nostri elaborati.

FotoIn passato, conoscere le piante e le loro virtù era fondamentale per la terapia medica antica e vennero chiamate "officinali" tutte le erbe e le piante impiegate nelle "officine" (laboratori farmaceutici) degli speziali. Questi artigiani si servivano di tecniche di lavorazione delle piante e di procedure di preparazione (oli, unguenti, profumi, tisane ecc.) e di conservazione, per realizzare rimedi medicamentosi, prodotti cosmetici e profumi. Oggi le "erbe e le piante officinali" sono quelle utilizzate per preservare la salute e il benessere, per preparare tisane; oppure nella produzione di cosmetici e prodotti per la casa.
Ma la loro realizzazione è alla portata di tutti?
Esistono ricette segrete o piante ed erbe di difficile reperibilità?
Come faccio a distinguere con certezza un esemplare da un altro?
Per rispondere a queste domande, l’ 11 e il 12 aprile, presso il caratteristico borgo ottocentesco di Serra Guarneri, avranno luogo due giornate di laboratorio per la produzione di saponi e fitocosmetici.
Approfittando del meraviglioso contesto naturale del Parco delle Madonie, verrà svolto il Laboratorio di fitocosmesi: da una passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee utili alla nostra salute, alla preparazione di semplici prodotti per la cura del nostro corpo.
Il laboratorio consentirà di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche per la realizzazione di prodotti fitocosmetici e saponi, in uno dei più bei contesti naturalistici della nostra terra.

Per maggiori informazioni ed il programma dettagliato potete visitare il sito http://www.educazioneambientale.com/id.php?tid=215, oppure telefonare al 091 303417 o inviare una mail a info@educazioneambientale.com.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Palma Nana soc. coop.
Responsabile account:
Valeria Marino (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere