AZIENDALI
Comunicato Stampa

Riscontri positivi per la Digital Business Platform di Software AG

22/05/15

• Digital Business Platform di Software AG: ampio interesse da parte dei clienti e potenziamento dell’ecosistema dei partner • Rapidità nell’innovazione e soddisfazione delle necessità dei clienti grazie al ciclo di release di 6 mesi • Disponibili aggiuntive funzionalità e nuovi modelli di distribuzione

FotoMilano, 19 maggio 2015 – Software AG continua a riscontrare un interesse positivo nei clienti e nei propri partner grazie alla Digital Business Platform che si rivela essere la “guida tecnologica” per eccellenza, nonché la piattaforma abilitante per le aziende che hanno compreso l’importanza della trasformazione digitale (come mostra questa infografica).

La Digital Business Platform di Software AG offre un ventaglio ampio di funzionalità che consentono alle aziende di sviluppare rapidamente applicazioni in linea con l’era digitale. Gli ERP e i prodotti software applicativi convenzionali e standard sono progettati per supportare i processi di business esistenti e prevedibili – questo significa che non sono in grado di adattarsi abbastanza rapidamente a i cambiamenti di business. La Digital Business Platform, invece, consente lo sviluppo di applicazioni per creare processi nuovi e digitalizzati, che non esistevano in passato.

Wolfram Jost, Chief Technology Officer di Software AG ha dichiarato: “le applicazioni digitali sono adattabili in base alla progettazione e ‘vengono realizzate per cambiare’. Le applicazioni per la trasformazione digitale, con cui le aziende possono differenziarsi dalla concorrenza, non possono essere acquistate in modo standard, ma devono essere create su una piattaforma di sviluppo avanzata. E, cosa più importante, queste piattaforme rappresentano il futuro dell’enterprise computing, per implementazioni cloud, hybrid cloud e on-premise”.

Trasformazione digitale all’opera: la Digital Business Platform abilita alla Customer Centricity
La trasformazione è un tema emergente per le aziende che hanno l’obiettivo di diventare digitali, insieme a quello della Customer Centricity, quale principale vantaggio competitivo.

Questo può essere raggiunto attraverso una visibilità in tempo reale delle proprie operazioni di business, identificando gli eventuali ostacoli e attraverso processi automatizzati e ottimizzati, reagendo dinamicamente ai cambiamenti.
La digitalizzazione sta compiendo progressi in tutto il mondo
Il Dr. Wolfram Jost ha aggiunto: “notiamo che la digitalizzazione sta progredendo a livello globale. Una delle principali aziende di telecomunicazioni in Australia ha avviato una nuova trasformazione dei processi di business al fine di distribuire i propri prodotti e servizi sul mercato cinque volte più rapidamente. In Francia, un’azienda leader nella produzione di semiconduttori aveva l’esigenza di avere un sistema di ordini, fatturazione e pagamento che consentissse di identificare e rispondere rapidamente ai ritardi della supply chain. In Germania, un’azienda di logistica necessitava di un sistema che permettesse di rispondere ai propri clienti in modo più rapido, nonché di offrire un portfolio di servizi più ampio.
Ebbene, tutte queste aziende hanno scelto la Digital Business Platform come piattaforma base per rendere digitale il proprio business”.

Digital Business Platform: un ciclo di sviluppo di 6 mesi
La Digital Business Platform è un ambiente di sviluppo service-oriented, event-driven e abilitato all’API con molti servizi di alto livello e applicazioni pronte ad essere utilizzate e in grado di supportare la creazione della logica di integrazione, di processo, di decisione, di eventi e di programmazione. La piattaforma è abilitata al cloud e al mobile, supporta lo sviluppo di micro servizi e segue i principi di un’architettura definita dal software. A partire dal lancio della Digital Business Platform di 6 mesi fa, sono stati sviluppati miglioramenti importanti in cinque componenti, tra cui:

1. Business & IT Transformation – Aris e Alfabet: l’ultima versione di Alfabet permette una pianificazione e una gestione più efficace del panorama aziendale con nuove funzionalità di reporting, quali geo-mappe per le analisi di performance regionali e l’integrazione con il catalogo IT di Technopedia® per una migliore precisione nella gestione del portfolio tecnologico delle aziende. L’ultima versione di ARIS aiuta le aziende ad adottare un modello di business digitale e customer centric, ottimizzando la Customer Journey e i Customer Touch Points (i punti di contatto per il cliente). La nuova versione di ARIS offre anche un ventaglio completo di funzionalità con un servizio cloud delle aziende.

2. Gestione dati in-memory – Terracotta: l’ultima versione di Terracotta BigMemory offre il supporto per il servizio WAN Replication, così come per Java 8 e RedHat EL7 (server). Inoltre, Terracotta offre l’off-heap alla comunità open source.

3. Integrazione – webMethods: la nuova versione 9.8 estende ulteriormente l’offerta cloud di Software AG, migliora la produttività degli sviluppatori e potenzia quella degli utenti grazie a miglioramenti di processo e di task, offrendo allo stesso tempo migliori prestazioni nelle analisi.

4. Processi agili – webMethods AgileApps: AgileApps fornisce a esperti e sviluppatori la funzionalità per creare visivamente e implementare soluzioni process-driven in giorni o settimane, anziché in mesi o anni.

5. Intelligent Business Operations – Apama: Apama Streaming Analytics è al centro dell’offerta IBO di Software AG ed è la base sulla quale le aziende possono gestire la velocità dei ‘Big Data’ e l’impatto crescente derivante dall’ ‘Internet of Things’. La nuova versione di Apama risponde alle aspettative offrendo funzionalità trasversali in termini di scalabilità e disponibilità: Apama Queries. Questo permette ai business analyst e agli sviluppatori, di creare applicazioni scalabili ed elastiche in grado di processare gli eventi che provengono da grandi flussi di dati.

In aggiunta, Adabas & Natural sono ora ancora più completi per fornire funzionalità di integrazione con la Digital Business Platform. La versione più recente, Event Analytics for Adabas, esamina le operazioni sensibili di Adabas in tempo reale, le quali vengono utiizzate nelle applicazioni critiche di business.

Tutte le funzionalità qui riportate sono disponibili all’interno della nuova versione.



A proposito di Software AG

Software AG (Frankfurt TecDAX: SOW) consente alle imprese di raggiungere i propri obiettivi di business più velocemente. Le sue tecnologie in merito a big data, integrazione e processi di business abilitano i clienti nel conseguire efficienza operativa, modernizzare i sistemi e ottimizzare i processi per ottenere decisioni più intelligenti e un servizio migliore. Vantando oltre 40 anni di innovazione orientata al cliente, l’azienda è classificata come leader in 14 categorie di mercato, grazie anche ai prodotti core Adabas- Natural, ARIS, Terracotta, webMethods, Alfabet ed Apama. Software AG conta oltre 4.400 dipendenti in 70 paesi e nel 2014 ha fatturato €858 milioni.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Sangalli Marketing & Communications
Responsabile account:
Sangalli M&C (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere